Categories: Ricette

Polpette vegetariane di ceci e fagioli

C’era una volta un cece con cui un uomo ottenne un gallo, poi un maiale, una ragazza, ed infine perse tutto – anche il naso – a causa di un cane. La favola, raccontata dalla Toscana alla Sicilia con qualche variazione, risale ad un tempo in cui le Crociate – quelle originali – non erano ancora terminate e gli Arabi avevano abbandonato da poco le coste italiane, lasciandosi alle spalle una bella eredità di cibi esotici e d’occhi scuri.

Il “Cicer aretìnum”, che pur sembrava provenire dalle terre che battono bandiera con mezza luna, era già ben conosciuto ai tempi dei Romani.

Tornando alla morale della favola, è noto che chi troppo vuole nulla stringe, e questo accade anche in cucina, dove a volte bisogna accontentarsi di quello che suggerisce la tradizione e lasciare che alcuni ingredienti seguano il loro destino “storico” senza eccessivi slanci creativi.

Questo potrebbe essere il caso dei ceci, legumi iperproteici, filet mignon dei vegetariani: la storia gastronomica insegna che sono deliziosi cucinati con erbe aromatiche – alloro e rosmarino in testa – ma anche in coppia con numerosi ortaggi.

Soprattutto non deve mai mancare l’olio d’oliva che, dalle sicule panelle alla farinata ligure, fa la differenza.

Il sapore dei ceci, inoltre, è abbastanza sorprendente, con quella nota “cruda” e ferrosa che li caratterizza: sono buoni soltanto ben cotti, teneri se interi, sotto forma di crema, “panissa” o frittella.

Se riuscirete a creare un piatto inedito negli ultimi duemila anni, forse entrerete nel gotha dei buongustai ma non cercate di barare semplicemente sostituendo delle aringhe ai gamberi (mi riferisco a quello che probabilmente è uno dei piatti creativi più copiati d’Italia, la celebre passatina di ceci con i gamberi di Fulvio Pierangelini).

 Per fare delle polpette vegetariane di ceci e fagioli vi occorrono:

  • 300 g di fagioli borlotti in scatola
  • 300 di ceci in scatola
  • 3 cucchiai di pangrattato, più altro per impanare le polpette
  • 2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
  • 50 g di carota ridotta in brunoise.
  • 150 g di caciocavallo
  • Sale e pepe
  • 2 uova
  • 50 g di semi di sesamo
  • Olio d’oliva per friggere

Come procedere:

Riducete in purea i fagioli ed i ceci; mescolate alla purea 3 cucchiaiate di pangrattato, 2 cucchiai di parmigiano, la carota ridotta in brunoise, aggiustate di sale e pepe.

Il composto deve essere abbastanza sodo da ottenere agevolmente 18 polpette; eventualmente potete aggiungere ancora un poco di pangrattato; inserite in ogni polpetta un cubetto di caciocavallo.

Passatele nelle uova leggermente sbattute e salate, quindi nei semi di sesamo mescolati alla stessa quantità di pangrattato, facendo in modo che si ricoprano completamente e schiacciandole appena.

Friggete le polpettine in abbondante olio caldo, facendole dorare da entrambi i lati; scolatele e fatele asciugare su una carta assorbente.

[Il racconto e la ricetta sono tratti da “In cucina con i tacchi a spillo”, Guido Tommasi Editore]

 

Per gli amanti delle polpette ecco uno spazio di ricette da cui farsi ispirare dedicate interamente a loro: Polpette e crocchette.

Olivia Chierighini

Olivia Chierighini è una giornalista con esperienza decennale nel food e lifestyle. Ha collaborato con numerose riviste di settore e ha tenuto per anni una rubrica di cucina sul settimanale Grazia. La collezione degli articoli è diventata un libro intitolato “In cucina con i tacchi a spillo”. Ama occuparsi di cibo, cultura, società e varia antropologia. C’è chi dice sia una gran chiacchierona: lei preferisce definirsi un'ottimista. Per una dose quotidiana di humour, potete seguirla sul suo blog personale OliviaQuantoBasta.

Share
Published by
Olivia Chierighini
Tags: polpette

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

2 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

13 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

14 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

18 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

21 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

23 ore ago