Le polpette sono un piatto molto amato da noi italiani, sia grandi che piccini. Oggi voglio presentarvi delle polpette uniche, fragranti e molto particolari che appartengono alla cucina tradizionale greca dove sono molto amate e apprezzate: le polpette greche o keftedes.
Sono piuttosto facili e veloci da realizzare ma l’impasto necessita di un paio di ore di riposo.
Normalmente si servono accompagnate da varie salse, come la Tzatziki o la salsa di yogurt alla menta, ma anche con verdure miste, Hummus e pita oppure una saporosa e fragrante Insalata greca.
Se le polpette si confezionano molto piccole possono essere servite come stuzzicante antipasto. Se preparate in versione più grande diventano un gustoso secondo piatto. Sono ottime anche come finger food.
Ne esistono tantissime versioni: la ricetta descritta oggi è quella più tradizionale e peculiare della Grecia.
Nella ricetta viene utilizzata la carne di manzo che dona alle polpette un sapore più delicato, ma si possono utilizzare anche le carni di agnello o di maiale sia da sole, che mescolate in medesima quantità alla carne di manzo. Il loro sapore tipico è regalato dalle foglie di menta fresca che rendono queste polpette particolarmente aromatiche e fresche. Viene utilizzato anche l’origano che arricchisce di fragranza e profumo oltre che di una sapidità molto gradevole.
Dopo aver creato l’impasto con tutti gli ingredienti si ricavano delle palline grandi come prugne, se vogliamo servire le polpette greche come secondo piatto o finger food, oppure piccole come ciliegie, se le proponiamo come antipasto.
Quindi si passano nella farina e poi si friggono: la farina contribuirà alla formazione di una croccante e golosa crostina sulla superficie mentre all’interno le nostre polpette greche rimarranno morbide e fragranti.
Sono anche ottime se avanzano e vengono consumate il giorno successivo: conservatele in frigo in un contenitore chiuso.
Servitele calde o tiepide insieme a un buon bicchiere di vino bianco greco come il Retsina oppure con un italianissimo Cerasuolo d’Abruzzo.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…