Categories: Ricette

Polpette di quinoa alla curcuma con radicchio e noci

Questa gustosissima ricetta ha come protagonista uno speciale pseudocereale, la quinoa. Proveniente dal Sud America, si presenta fisicamente con dei granellini molto sottili, il cui volume raddoppia una volta cotti. A livello nutrizionale, è ricchissima di acidi grassi insaturi (importanti per la nostra salute per mantenere bassi i livelli di colesterolo), gli Omega 3, il ferro, tantissimo calcio, proteine (all’incirca l’11%, paragonabile quindi alla quantità di proteine dei latticini) e tanta fibra, che è amica dell’organismo.

La quinoa è considerato un alimento davvero speciale per la sua versatilità: oggi ve la proponiamo sotto forma di polpette ma la si può tranquillamente trasformare in hamburger, in un polpettone o – perché no – in una bella insalata (è sufficiente condirla con della verdura di stagione un po’ croccante e il gioco è fatto).

La quinoa è un alimento ideale, anche per chi soffre di celiachia dal momento che non contiene glutine. Per preparare questa ricetta però i celiaci dovranno sostituire il pan grattato integrale con della farina di riso o mais.

Preparazione

  1. Sciacquare la quinoa sotto l’acqua corrente, mettendo i chicchi in un colino a maglie strette e pulendoli direttamente sotto il getto di acqua fresca in modo da far scolare le eventuali impurità.
  2. Far lessare la quinoa in una casseruola con l’acqua leggermente salata fino a quando i chicchi si saranno ben ammorbiditi, secondo il tempo di cottura indicato sulla confezione del cereale.
  3. A cottura ultimata, scolare la quinoa in modo da eliminare l’acqua di cottura e sistematela in una ciotola.
  4. Condire con un pizzico di pepe, curcuma e mescolare, lasciando intiepidire.
  5. Nel frattempo, occuparsi del radicchio: eliminare eventuali foglie esterne più rovinate e sciacquare il resto sotto l’acqua corrente.
  6. Asciugarlo e tagliarlo a listarelle sottili.
  7. Tritare anche grossolanamente i gherigli di noci e sistemarli nel bicchiere del mixer. Unire anche il radicchio, un pizzico di sale ed un pizzico di pepe.
  8. Frullare tutto in modo da ottenere un composto omogeneo, solo alla fine aggiungete un filo di olio extravergine e continuare a frullare in modo da incorporarlo: si dovrà ottenere una crema densa.
  9. Versare la crema ottenuta nella ciotola con la quinoa e il pane grattugiato (serve ad addensare il composto se troppo liquido) ed amalgamare tutti gli ingredienti.
  10. Formare delle palline con le mani, se preferite schiacciandole leggermente.
  11. Rotolare le polpette di quinoa in un mix di pane grattugiato e maggiorana in modo da ricoprirle completamente.
  12. Foderare una teglia con carta da forno e ungerla con un filo d’olio.
  13. Sistemare le polpette ed infornare tutto in forno pre-riscaldato a 180 gradi per circa 15-20 minuti.
  14. A metà cottura, giratele in modo da garantire una cottura omogenea e quando saranno ben dorate, sfornatele e far intiepidire per qualche minuto prima di servire.

Giovanna Maggiori

Giornalista freelance e web editor, per Unadonna ha scritto soprattutto di ricette e consigli di cucina, sua grande passione.

Share
Published by
Giovanna Maggiori
Tags: polpette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago