Categories: Ricette

Polpette di pesce

Cernia, salmone, merluzzo, tonno, orata o branzino: con quale tra questi pesci preferite preparare delle gustosissime polpette?

Indecisi? Vi svelo un segreto: per una volta l’indecisione è la carta migliore da giocare! Le polpette di pesce, infatti, sono declinabili e modificabili all’infinito a seconda dei propri gusti, delle proprie preferenze del momento, della stagionalità (che è propria anche dei pesci e non solo di frutta e verdura), del nostro estro creativo e anche a seconda di ciò che abbiamo in frigorifero!

Mantenete la stessa base e divertitevi a modificare di volta in volta i dettagli: potrete giocare con gli aromi (il salmone per esempio si sposa divinamente con l’aneto, mentre il merluzzo con il prezzemolo), aggiungere un tocco orientale con delle spezie (il curry, per esempio, si presta a essere abbinato soprattutto con orata e branzino, il peperoncino con tonno e salmone e lo zafferano insaporisce delicatamente il merluzzo) o ancora dare un’aria più o meno rustica variando la panatura (tonno in semi di sesamo, branzino in lamelle di mandorle, merluzzo in pangrattato alla salvia, orata in panure alle erbe di Provenza).

La ricetta che vi propongo oggi è quella classica delle polpette impanate e fritte in olio bollente che potrete servire come secondo piatto insieme a un contorno di verdure oppure fare in formato mignon per essere gustate come antipasto finger food insieme ad una salsina a base di yogurt greco o di formaggio che, con forza e spregiudicatezza, ne contrasti il sapore delicato.

Cottura al forno

Se volete rimanere più leggeri, potete provare a cuocere al forno le polpettine: una volta impanate, sistematele su una leccarda rivestita di carta forno, irroratele con un po’ d’olio extravergine d’oliva e fatele cuocere in forno già caldo a 220° C per 10-12 minuti.

In umido con pomodori

Per avere polpettine ancor più saporite, potete cuocerle e servirle con un umido di pomodori freschi o pelati. Le polpettine non andranno impanate, ma solo passate nel pangrattato o nella farina e fatte dorare 2 minuti per lato in un goccio di olio caldo. Ora non vi resta che immergerle nella pentola con il sugo di pomodoro e cuocerle per 15 minuti.

Polpette di pesce con il bimby

Per realizzare questa ricetta in modo più veloce potete usare il bimby. Inserite nel boccale il pesce sminuzzato, aggiungete le patate lessate, le uova, la mollica, un cucchiaio di olio extravergine, vino bianco, erbe e un pizzico di sale. Amalgamate il tutto a velocità 3 per 30 minuti. Formate delle palline e passatele nel pangrattato. Ora non vi resta che friggere e… buon appetito!

Se vi piace il pesce, provate anche il polpettone di tonno, una ricetta facile perfetta per adulti e bambini come queste sfiziose polpette di pesce.

 

Preparazione

  1. Schiacciate le patate lesse ancora calde con una forchetta e fatele intiepidire.
  2. Ammorbidite la mollica nel vino per 10 minuti, poi strizzatela e mettetela nel mixer insieme a 200 grammi di patate, alla polpa di merluzzo, sale, pepe, noce moscata, 1 cucchiaio abbondante di erbette aromatiche e 2 cucchiai di olio extravergine. Frullate il tutto ottenendo un impasto omogeneo.
  3. Sbattete le uova in una terrina e stendete abbondante pangrattato su un foglio di carta scottex.
  4. Formate le polpette (20-25) e passatele, via via, prima nell’uovo e poi nel pangrattato.
  5. Scaldate l’olio di semi (deve essere abbondante) in una capace padella a fondo spesso e friggetevi le polpettine per circa 4-5 minuti (per una corretta frittura, le polpette devono essere immerse completamente nell’olio bollente in modo che non debbano essere girate e cuociano velocemente e uniformemente assorbendo poco olio, che non deve raggiungere il punto di fumo né scurire).
  6. Scolate le polpettine su carta assorbente, asciugatele e servite caldissime.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: Ricette

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

1 ora ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

12 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

13 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

17 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

20 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

22 ore ago