Categories: Ricette

Pollo alle mandorle

Alzi la mano chi almeno una volta nella vita non ha assaggiato il mitico pollo alle mandorle. Si tratta di un classica ricetta della cucina cinese, leggera, veloce e buonissima. Preparata con pollo, mandorle sgusciate e tostate, salsa di soia e un cucchiaino di zucchero, che conferisce il tipo sapore agrodolce.

In alcune preparazioni si aggiunge anche lo zenzero, per dare un gusto speziato, oppure il curry, per un sapore deciso e piccantino, ma se non ti piacciono puoi tranquillamente ometterli e preparare il pollo alle mandorle nella versione più semplice.
Se hai voglia di una serata diversa dal solito puoi organizzare una cena di cucina cinese accompagnando il pollo alle mandorle con del riso cantonese, ravioli al vapore, nuvole di drago e dell’ottima anatra alla Pechinese. Per rendere tutto perfetto poi non dimenticarti di acquistare le chopsticks, ossia le famose bacchette cinesi, per divertirti con i tuoi ospiti a usarle e per portare un po’ di Cina a casa tua.

Con funghi o peperoni

Se questa ricetta ti è piaciuta puoi anche provare le altre versioni del pollo cinese, ossia quello con funghi e bambù, oppure quello con i peperoni. La prima si prepara con un fungo cinese, lo shiitake, povero di grassi e ricco di sapore (ma puoi usare anche i funghi champignon), la seconda ha varie versioni: quella in agrodolce, con le mandorle tostate, oppure con il limone. Entrambe sono due ricette light, buone, ma senza calorie, da mangiare quando sei a dieta, ma non vuoi rinunciare al gusto!

Preparazione

  • Innanzitutto lava il petto di pollo e puliscilo, eliminando il grasso, poi taglialo a pezzetti formando dei piccoli bocconcini.
  • Dunque infarinateli per bene e metteteli a rosolare in una pentola con l’olio di semi e la cipolla tritata finemente.
  • Salate e fate cuocere per circa 5 minuti a fuoco vivace, poi aggiungete la salsa di soia, lo zucchero e una tazzina d’acqua calda.
  • Mescolate con un cucchiaio di legno e continuate la cottura, abbassando un po’ la fiamma.
  • Nel frattempo tostate le mandorle, mettendole in forno per circa 10 minuti a una temperatura di 180 gradi.
    Se volete potete anche cuocerle in padella con un cucchiaino di olio di semi bello caldo.
  • Quando nel pollo si sarà formata una salsina marrone, aggiungete le mandorle tostate e amalgamate il tutto.
  • Servite caldo e fragrante.

Redazione UnaDonna

Share
Published by
Redazione UnaDonna
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago