Categories: Ricette

Pollo alla provenzale

La ricetta del pollo alla provenzale non richiede grande esperienza in quanto è facilissima e veloce da realizzare.

Potete acquistare un pollo intero tagliato a pezzi oppure in alternativa potete utilizzare le parti che più vi aggradano come le ali, le cosce oppure le sovra cosce.

Abbiamo scelto le sovra cosce in quanto hanno un buon rapporto qualità prezzo, una buona resa e soprattutto un sapore molto buono e intenso, adatte a questo tipo di preparazione.

Sono state spellate ed è stato tolto il grasso per rendere il piatto più leggero e digeribile cosicché le patate, che faranno da accompagnamento al pollo, non assorbiranno il grasso in eccesso del pollo.

Anche le olive taggiasche, lasciate con il nocciolo, non si impregneranno di grasso e rilasceranno il loro gusto sfizioso che renderà la ricetta molto appetitosa.

Le erbe provenzali sparse sui pezzi del pollo gli conferiranno aromi e raffinatezza particolari e unici.

Il mix di erbe provenzali è formato da diverse erbe aromatiche dalla fragranza molto intensa e tipicamente mediterranee: timo, cerfoglio, basilico, santoreggia, origano, maggiorana, lavanda, dragoncello, erba cipollina sono solo alcune delle erbe che compongono questo fantastico bouquet.

Lo potete realizzare acquistando le varie erbe aromatiche, dosarle e poi mescolarle insieme. Oppure lo trovate già pronto nei supermercati ben forniti, ma anche nelle erboristerie o negozi di spezie.

Prima di servire in tavola, potete spolverizzare il pollo alla provenzale con grani di coriandolo appena macinati.

Preparazione

  1. Disporre i pezzi di pollo in una pirofila insieme agli spicchi di aglio pelati e interi.
  2. Unire le patate crude, pelate e tagliate a pezzettini insieme alle olive taggiasche e spolverizzare con sale rosa e pepe rosa appena macinati.
  3. Spargerci sopra le erbe provenzali.
  4. Aggiungere il vino bianco secco versandolo da un lato evitando di bagnare il pollo. Condire con l’olio extravergine di oliva versandolo a filo sopra al pollo e alle patate. Mettere nel forno già caldo a 200 gradi e lasciar cuocere per 60 minuti o finché le patate risulteranno cotte e il pollo si sarà ben colorito. A metà cottura girare i pezzi di pollo e le patate.
  5. Infine estrarre dal forno e servire ben caldo il pollo alla provenzale. Buon appetito!!!

Anna Rosa Augurio

La cucina è la mia passione. E perché non condividerla giorno dopo giorno con chi la ama quanto me? Scrivo per hobby su magazine online e scrivo, ovviamente di cucina. Realizzo ricette tradizionali della cucina italiana, dagli antipasti ai primi piatti fino a arrivare ai dolci.

Share
Published by
Anna Rosa Augurio
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago