La tradizione gastronomica della Valtellina ci propone piatti come i pizzoccheri, gli sciatt e… la polenta taragna che viene preparata con farina di grano saraceno miscelata con farina gialla a cui si aggiungono burro e formaggi tipici valtellinesi.
La polenta taragna è perfetta come piatto unico accompagnata da spezzatino, salsicce alla piastra, ma essendo sostanziosa da soddisfazione anche “da sola” magari gustata con un ottimo bicchiere di vino.
Il vero protagonista della polenta taragna, nel cui nome è racchiusa la sua essenza è il grano saraceno, mentre “taragna” deriva da “tarai”, il bastone utilizzato per “tarare”, girare in dialetto valtellinese. Durante la cottura, infatti, la polenta va mescolata senza sosta per evitare che si attacchi sul fondo della pentola, errore irrimediabile.
Un tempo, sul fuoco delle cucine economiche, la polenta che ribolliva nel paiolo era “nera”, fatta esclusivamente con farina di grano saraceno. Il risultato era una pietanza molto nutriente, vista anche la presenza di burro e formaggio, ma dal sapore troppo deciso.
Chi se lo poteva permettere aggiungeva un po’ di farina di mais, per addolcire l’impatto con il palato. Così è nata la ricetta come la si conosce oggi. A differenza della “bionda” polenta di mais, la taragna ha un colore decisamente più scuro. Merito del grano saraceno, coltura introdotta in Valtellina intorno alla metà del 1500 e che oggi è Presidio Slow Food.
Resistente ai climi freddi, ha da sempre rappresentato uno degli alimenti fondamentali della dieta dei contadini valtellinesi. Il segreto per una polenta taragna sta nella cottura prolungata e nella qualità delle farine utilizzate. Ecco per voi la ricatta originale.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…