Categories: Ricette

Polenta con broccoli, funghi e scamorza

È un piatto tipico del periodo autunnale ed invernale che può essere consumato anche in una cena tra amici o inserito in un buffet durante un pranzo di lavoro. Di cosa si tratta? Ovviamente della polenta con broccoli e funghi: un connubio perfetto di colori e sapori.

La polenta è uno degli alimenti più antichi, tipico sia della cultura montana che contadina, presente sulle tavole dei ricchi, ma anche dei poveri. Viene ricavata dalla farina di mais, che contiene carboidrati (specialmente amido) in alta quantità, ma essendo priva di glutine si adatta all’alimentazione dei celiaci. Apporta inoltre buone quantità di minerali come potassio, magnesio, sodio, fosforo e calcio, e vitamine: A e gruppo B.

I funghi, altro ingrediente principe della ricetta, sono ricchi di sali minerali, in particolare rame, selenio, fosforo, di aminoacidi, lisina e triptofano, e vitamine del gruppo B. Sono poveri di grassi e poco calorici (circa 25 kcal ogni 100 g).

I broccoli, come noto, apportano sostanze con azione antitumorale. Se non sai come pulirli consulta la nostra guida dedicata interamente a questa sanissima verdura.

Se vuoi approfittare delle ultime giornate invernali per gustare la polenta in tutti i modi prova anche la nostre ricette per la polenta pasticciata o per la lasagna di polenta, pancetta, funghi porcini e gorgonzola dolce.

Preparazione

  1. Per prima cosa far bollire 1 litro di acqua leggermente salata e aggiungervi a pioggia la farina di mais, mescolando continuamente.
  2. A parte tagliare a pezzi i broccoli e i funghi. Farli stufare per 30 minuti circa a fuoco lento.
  3. Quando la polenta è cotta, stenderla in un piatto da forno, aggiungendo a strati le verdure e la scamorza grattugiata.
  4. Ripetere l’operazione, fino ad esaurimento degli ingredienti, ed infornare a 180°C per circa 20 minuti.
  5. A questo punto preparare la salsa, mettendo in un frullatore i pomodori, l’aglio, le cipolle, il basilico, il prezzemolo, le erbe aromatiche, l’olio e il sale. Se lo si desidera si possono usare anche finocchi, cavolfiori, asparagi, carciofi, bietole o spinaci.
  6. Per coloro che non digeriscono l’aglio, lo si può sostituire con lo scalogno. Si può rendere ancora più appetitoso il piatto, usando un pizzico di peperoncino a fine cottura delle verdure.
  7. Togliere quindi la polenta dal forno e servirla con la salsa a parte.
  8. Per ridurre le calorie e il contenuto di colesterolo del piatto al posto della salsa si può grattugiare della ricotta salata o usare un mix di pan grattato, erbe aromatiche e mandorle tritate, o del tofu grattugiato.

Maria Paola Zampella

Mi chiamo Maria Paola Zampella e sono un Biologo Nutrizionista Specialista in Scienze della Alimentazione. Ho conseguito le lauree triennale e magistrale, come anche il diploma di specialista in Scienze della Alimentazione (Scuola CEE – 5 years post-degree) presso l’Università degli Studi di Milano e un diploma di Corso di Perfezionamento relativo al metabolismo proteico presso l’Università degli Studi di Milano. Da tempo mi occupo di alimentazione naturale e consulenze alimentari per diverse situazioni fisiologiche e patologiche accertate dal medico. Su Unadonnasana scrivo articoli nell'area salute, benessere e nutrizione. In passato ho lavorato come coordinatore e formatore ASA/OSS per la Cooperativa Sociale KCS Caregiver, oltre che docente di alimentazione nel ramo alberghiero e di scienze, anatomia, dermatologia ed cosmetica nel ramo acconciatori ed estetico. Mi occupo, a richiesta, di formazione in ambito HACCP, Sicurezza Alimentare e Sicurezza sul lavoro. Ho collaborato anche con un centro tricologico, per un periodo di stage formativo. Sono appassionata di sport e sono in costante formazione per spaziare le mie conoscenze su più campi. Profilo Linkedin: https://www.linkedin.com/in/maria-paola-zampella-a1187a206/

Share
Published by
Maria Paola Zampella
Tags: Ricette

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

41 minuti ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

11 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

13 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

17 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

20 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

22 ore ago