È un piatto tipico del periodo autunnale ed invernale che può essere consumato anche in una cena tra amici o inserito in un buffet durante un pranzo di lavoro. Di cosa si tratta? Ovviamente della polenta con broccoli e funghi: un connubio perfetto di colori e sapori.
La polenta è uno degli alimenti più antichi, tipico sia della cultura montana che contadina, presente sulle tavole dei ricchi, ma anche dei poveri. Viene ricavata dalla farina di mais, che contiene carboidrati (specialmente amido) in alta quantità, ma essendo priva di glutine si adatta all’alimentazione dei celiaci. Apporta inoltre buone quantità di minerali come potassio, magnesio, sodio, fosforo e calcio, e vitamine: A e gruppo B.
I funghi, altro ingrediente principe della ricetta, sono ricchi di sali minerali, in particolare rame, selenio, fosforo, di aminoacidi, lisina e triptofano, e vitamine del gruppo B. Sono poveri di grassi e poco calorici (circa 25 kcal ogni 100 g).
I broccoli, come noto, apportano sostanze con azione antitumorale. Se non sai come pulirli consulta la nostra guida dedicata interamente a questa sanissima verdura.
Se vuoi approfittare delle ultime giornate invernali per gustare la polenta in tutti i modi prova anche la nostre ricette per la polenta pasticciata o per la lasagna di polenta, pancetta, funghi porcini e gorgonzola dolce.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…