Ricette

Plumcake con fave, salame e pecorino

Tempo di gite e picnic all’aria aperta! E non c’è niente di meglio di preparare per l’occasione tante cose semplici e veloci, dalle torte salate ai panini farciti. Questo plumcake con le fave, salame e pecorino, per esempio, è un’ottima soluzione per portare qualcosa da stuzzicare durante una scampagnata, con un ingrediente tipico della stagione primaverile: le fave.

Se siete della Liguria saprete bene che, nel mese di aprile, quando si inizia a mangiare fuori all’aria aperta scaldati dai raggi del sole, è tipico gustare in compagnia fave fresche crude, salame Sant’Olcese (comune nell’entroterra genovese) e formaggio pecorino sardo fresco. Viene usato questo tipo di formaggio perché i pastori di origine sarda un tempo portavano nelle colline della Liguria i loro greggi di pecore, da cui si ricava questo saporito formaggio fresco.

In realtà quest’usanza è tipica anche in altre zone d’Italia. Del resto, l’abbinamento di questi 3 prodotti è abbastanza comune, cambiano solo le varietà di pecorino, più o meno stagionato, e del salame prodotto in base al territorio. Se non siete liguri, potrete quindi utilizzare un pecorino più o meno fresco e un salame a pasta grossa come un salame Felino IGP.

Il plumcake salato con questi tre ingredienti è una rivisitazione del classico abbinamento, un po’ più sostanzioso, molto profumato e anche bello da vedere. Piacerà a grandi e piccini e ogni fetta sarà una sorpresa per gli occhi e il palato!

Preparazione

  1. Per prima cosa sbucciate le fave, lavatele e sbollentatele in acqua salata per 5 minuti.
  2. In una ciotola mischiate con una frusta le uova, il latte e l’olio. Aggiungete quindi la farina e il lievito setacciati, il parmigiano grattugiato, il sale e mescolate per amalgamare bene, creando una crema senza grumi.
  3. Unite a questo punto le fave sbollentate (potete anche spellarle per una maggiore digeribilità), il pecorino fresco tagliato a pezzetti, il salame tagliato a cubetti. Mescolate.
  4. Trasferite l’impasto in uno stampo per plumcake coperto con carta forno e infornate a 180°, modalità ventilata, per 45 – 50 minuti. Controllate sempre con uno stecchino che il plumcake sia cotto.
  5. Sfornate il plumcake e lasciatelo raffreddare completamente prima di servirlo.

Consigli per conservare il plumcake con fave, salame e pecorino

Se preparate il plumcake in anticipo, potete congelarlo intero o già tagliato a fette e conservato in buste per alimenti, pronto per essere scongelato per l’occasione. In questo modo lo avrete pronto e a disposizione per una gita fuori porta o un picnic all’aperto organizzato all’ultimo.

Francesca Guglielmero

Piemontese di nascita e ligure di adozione, ho aperto il mio blog Maccaroni Reflex nel 2013, spinta dalla passione per la scrittura e la fotografia. Negli anni ho iniziato a creare contenuti per la promozione del territorio in ambito enogastronomico, per il mio spazio e per siti e testate web con cui collaboro. Scrivo articoli proponendo ricette della tradizione, creo foto e video per siti e social, il tutto condito da tanto amore per la cucina e per il territorio, soprattutto Piemonte e Liguria.

Share
Published by
Francesca Guglielmero
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago