Categories: Ricette

Pizza con il Bimby

La pizza è uno tra gli alimenti più amati non solo in Italia ma anche in tutto il mondo. Si tratta di una preparazione tra le più semplici ed antiche: veniva cotta fra pietre roventi e servita come accompagnamento per altri cibi. La prima pizza classica napoletana era bianca, poi nel corso dei secoli sono stati aggiunti altri ingredienti come il pomodoro e le alici, fino ad arrivare ai giorni nostri in cui la pizza viene guarnita con innumerevoli e svariati ingredienti tra cui ortaggi, carni, salumi, uova oppure formaggi diversi dalla tradizionale mozzarella.

Per ottenere una buona pizza occorre seguire regole ben precise!

La farina deve essere di tipo 0, 00 o un mix delle due ed è bene passarla al setaccio prima di utilizzarla, in modo da eliminare eventuali impurità. Ancora più importante, è inoltre prestare attenzione al contenuto proteico del prodotto: la farina ideale per la pasta per la pizza contiene circa l’11-12% di proteine per 100 grammi di farina.

L’acqua usata per impastare la farina deve essere a temperatura ambiente e ricordate che minore sarà la quantità di lievito, più digeribile sarà la pizza.

Un altro metodo per rendere la vostra pizza più leggera, se non avete fretta, è quella di far lievitare la pasta per molto tempo: i pizzaioli professionisti fanno lievitare la pasta anche per 24-48 ore!

La pasta nella teglia va infine spianata con le dita e lo spessore tradizionale da raggiungere è di mezzo centimetro, anche se può variare a seconda dei gusti.

Anche la cottura è importantissima: il forno va acceso e scaldato a 220° per almeno una decina di minuti prima di infornare, in modo che la pasta cruda venga subito accolta in un ambiente caldo.

Ecco, di seguito, come preparare l’impasto per realizzare ottime pizze in modo semplice con l’aiuto del prezioso Bimby.

 

E se oggi di usare il Bimby proprio non avete voglia, ecco la ricetta classica per la pasta della pizza oppure un’idea originale e veloce per una simpatica pizza in padella.

Preparazione

  1. Inserire tutti gli ingredienti nel boccale per 4 sec. vel. 3-4
  2. Procedere per 3 min. a velocità Spiga. Per togliere il composto dalla ciotola, nel caso in cui sia molto attaccato, spargere del pangrattato ai alti per farlo staccare da solo senza maltrattare l’impasto.
  3. Ungere una ciotola capiente e mettervi dentro l’impasto, coprire con la pellicola trasparente o uno strofinaccio e far lievitare per 2 ore.
  4. Spezzare l’impasto in parti corrispondenti ai diversi tipi di pizza che si vuole realizzare e sistemare nelle teglie unte con poco olio.
  5. Fare lievitare per un’altra ora.
  6. Procedere con il condimento a piacere e infornare.

Giovanna Maggiori

Giornalista freelance e web editor, per Unadonna ha scritto soprattutto di ricette e consigli di cucina, sua grande passione.

Share
Published by
Giovanna Maggiori

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

8 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

9 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

13 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

16 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

18 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

21 ore ago