La pizza è uno tra gli alimenti più amati non solo in Italia ma anche in tutto il mondo. Si tratta di una preparazione tra le più semplici ed antiche: veniva cotta fra pietre roventi e servita come accompagnamento per altri cibi. La prima pizza classica napoletana era bianca, poi nel corso dei secoli sono stati aggiunti altri ingredienti come il pomodoro e le alici, fino ad arrivare ai giorni nostri in cui la pizza viene guarnita con innumerevoli e svariati ingredienti tra cui ortaggi, carni, salumi, uova oppure formaggi diversi dalla tradizionale mozzarella.
Per ottenere una buona pizza occorre seguire regole ben precise!
La farina deve essere di tipo 0, 00 o un mix delle due ed è bene passarla al setaccio prima di utilizzarla, in modo da eliminare eventuali impurità. Ancora più importante, è inoltre prestare attenzione al contenuto proteico del prodotto: la farina ideale per la pasta per la pizza contiene circa l’11-12% di proteine per 100 grammi di farina.
L’acqua usata per impastare la farina deve essere a temperatura ambiente e ricordate che minore sarà la quantità di lievito, più digeribile sarà la pizza.
Un altro metodo per rendere la vostra pizza più leggera, se non avete fretta, è quella di far lievitare la pasta per molto tempo: i pizzaioli professionisti fanno lievitare la pasta anche per 24-48 ore!
La pasta nella teglia va infine spianata con le dita e lo spessore tradizionale da raggiungere è di mezzo centimetro, anche se può variare a seconda dei gusti.
Anche la cottura è importantissima: il forno va acceso e scaldato a 220° per almeno una decina di minuti prima di infornare, in modo che la pasta cruda venga subito accolta in un ambiente caldo.
Ecco, di seguito, come preparare l’impasto per realizzare ottime pizze in modo semplice con l’aiuto del prezioso Bimby.
E se oggi di usare il Bimby proprio non avete voglia, ecco la ricetta classica per la pasta della pizza oppure un’idea originale e veloce per una simpatica pizza in padella.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…