La pizza di kamut è uno fra i tanti piatti che si possono realizzare con la farina di kamut. Questa particolare farina, derivata da un antico cereale ricco di proprietà, permette di ottenere una pasta morbida, soffice e gustosa, ma soprattutto maggiormente digeribile. Il kamut è un grano biologico, caratterizzato da una quantità maggiore di aminoacidi, proteine, lipidi, minerali e vitamine . Il kamut è un prodotto che deriva da una coltivazione biologica perché la pianta non necessita dell’uso di fertilizzanti artificiali o di pesticidi e non ha subito nessuna ibridazione, per questo motivo è un’ottima alternativa alla farina tradizionale.
Abbiamo scelto di preparare questa pizza sfiziosa condendola nel modo classico, ossia con pomodoro, mozzarella, olio extravergine d’oliva, origano e delle profumatissime foglie di basilico. Ovviamente puoi condirla come più ti piace, a esempio con le verdure grigliate, con il tonno e la cipolla oppure con le patate tagliate a fette sottili e il rosmarino. Si tratta di un’ottima ricetta per chi ha problemi di intolleranza alla farina di grano duro o ha problemi di digestione. Tuttavia dobbiamo sottolineare che, al contrario di quanto pensano molti, la farina di kamut possiede glutine, quindi non è indicata per le persone affette da celiachia.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…