Per realizzare la pizza proteica, bisogna aggiungere all’impasto base gli albumi. E’ un connubio perfetto tra gusto, bontà e proteine
La pizza proteica
La pizza è un alimento che ormai è entrato di diritto nella dieta mediterranea e viene concessa come ‘sfizio’ anche nei regimi alimentari per il sovrappeso. Sostituisce un piatto completo e piace davvero a tutti. Ma come si può conciliare l’irresistibile voglia di pizza a una dieta rigorosamente iperproteica? E’ semplice: vi basterà realizzare la pizza proteica. Basta ripensare la ricetta base dell’impasto aggiungendo albumi e fortificando l’impasto con proteine del siero del latte.
Cos’è la pizza iperproteica
La pizza proteica è il connubio perfetto tra bontà, gusto e proteine. E’ meno calorico della tradizionale pizza margherita (25-30% in meno di calorie) ma contiene una una quota di proteine 3 volte più elevata della pizza tradizionale. Inoltre ha un ridotto contenuto di carboidrati, ma è ricca di fibre e proteine. In commercio esistono diversi prodotti con impasti già pronti o kit per realizzare la base in casa. Ma è semplicissimo preparare tutto da soli a casa, senza bisogno di acquistare prodotti specifici e spesso piuttosto cari. Basterà sostituire l’acqua, cioè la parte liquida, con albumi e formaggio spalmabile.
Come farla in casa
Realizzare la pizza proteica in casa è semplice e veloce. L’impasto ha un’importanza fondamentale, non solo per l’apporto di proteine ma anche perché se fatto in modo errato, la pizza risulterà poco digeribile. Per essere ben cotta e fragrante, dovrà essere messa in forno già preriscaldato ad almeno 200 gradi: un modello statico la renderà asciutta e croccante, mentre uno ventilato assicurerà una crosta ben cotta ma un interno più soffice in corrispondenza del condimento. Tenete poi conto che l’impasto andrà lasciato lievitare per almeno un’ora e mezza. Attenzione anche alle farine utilizzate: quella più indicata è la farina di tipo ‘0’, ma per questa preparazione è perfetta anche la farina integrale.
- Resa: 2 pizze
- Difficoltà: Easy
- Preparazione: 15 minuti
- Cottura: 20 minuti
Ingredienti
- 100 gr farina 0 o farina integrale
- 5 gr sale
- 5 gr zucchero
- 20 gr proteine del siero del latte
- 10 gr olio extravergine d’oliva
- 3 gr lievito di birra secco
- 3 albumi
- 70 gr formaggio spalmabile light
- 40 gr crusca di frumento
- 40 gr crusca d’avena
- origano
- 30 gr capperi
- 150 gr passata di pomodoro
- 150 gr tonno al naturale
- 125 gr mozzarella per la pizza
Preparazione
- Versare in una ciotola le polveri (crusca d’avena, crusca di frumento e la farina), le proteine del siero del latte, il sale e il lievito e mescolare con un mestolo di legno.
- Al centro, versare gli albumi e il formaggio spalmabile e mescolare fino ad ottenere un composto molto morbido e piuttosto appiccicoso.
- In una teglia dal diametro di 26 cm versare un goccio d’olio extravergine d’oliva, poi stendere la pasta con le mani direttamente sulla teglia oleata, fino a coprire perfettamente l’intera superficie.
- Far riposare la teglia con la base per pizza in un ambiente tiepido per almeno 60-90 minuti. L’impasto si gonfierà leggermente
- Una volta lievitata, spalmate sulla superficie della pizza la passata di pomodoro, poi ricoprite con fettine sottili di mozzarella, tonno al naturale e capperi. Ultimare con un’abbondante manciata di origano ed infornare a forno già caldo a 200°C per 20 minuti circa.