Con questa ricetta, pensata per l’utilizzo del Bimby, preparare il pesto alla genovese è davvero semplice, benché cultori della tradizione che prevede l’uso del mortaio e del pestello in luogo di un elettrodomestico, proponiamo un procedimento veloce per i momenti in cui non c’è il tempo di precedere come detta l’autentica cucina ligure.
Gli ingredienti sono quelli della ricetta tradizionale: basilico fresco, pinoli, parmigiano reggiano, pecorino, aglio (meglio se di Vessalico) e un buon olio extravergine d’oliva. Realizzare il pesto alla genovese con il Bimby è semplice e veloce, in meno di 5 minuti avrete realizzato il pesto più famoso d’Italia.
Il pesto alla genovese è un condimento squisito. Simbolo della tradizione culinaria ligure questa salsa fredda, morbida e cremosa, è l’accompagnamento ideale per le trofie fresche o per le trenette secche. E quando la stagione lo consente, al pesto si uniscono patate e fagiolini: il risultato è un primo piatto delizioso!
Una regola è da ricordare sempre: il pesto non va mai sul fuoco!
Il pesto si rivela inoltre un ingrediente versatile per altre preparazioni: sono ottime le lasagne al pesto e il minestrone con il pesto oppure le insalate, la pasta fredda con pomodorini, pesto e mozzarella e l’Insalata di pasta con zucchine, ceci e pesto. Se volete provare altri tipi di pesto potete cimentarvi con il pesto di noci, il tradizionale pesto alla siciliana o lo stuzzicante pesto di rucola, ottimo accompagnamento a verdure cotte e insalate di radici.
Si può fare una bella scorta di pesto alla genovese durante l’estate, surgelandolo in piccoli barattoli di vetro come ad esempio quelli degli omogeneizzati.
Così quando non si sa con cosa condire la pasta, anche d’inverno, si ha subito a disposizione un ottimo pesto! Basta scongelarlo, anche a bagnomaria.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…