I peperoni ripieni di tonno e riso sono un classico secondo piatto costituito da peperoni farciti con tonno e riso, ai quali, secondo i gusti, si possono aggiungere capperi, olive nere, dadini di mozzarella o acciughe.
Confezionare questo piatto è davvero molto semplice e, proprio per questo motivo, rappresenta un’ottima idea per una cena informale con amici. Altro vantaggio della ricetta è che si può cucinare in anticipo, poiché i peperoni ripieni si possono mangiare freddi oppure si possono riscaldare, per pochi minuti, in forno poco prima di servirli a tavola. Anche la presentazione è importante e, per renderla perfetta, è preferibile utilizzare peperoni non troppo grandi ai quali si può tagliare solo la calotta superiore.
Il peperone, diventato simbolo della cucina mediterranea, in realtà è originario del continente americano. Fu importato in Europa dagli spagnoli e, attualmente, è uno dei vegetali più coltivati in tutto il mondo. Seppur a volte risultino poco digeribili (ma la cottura al forno della nostra ricetta risolverà il problema!) sono ricchi di vitamina C: in quantità fino a 4 volte superiori rispetto agli agrumi.
Innegabili quindi le proprietà antiossidanti che derivano dal loro consumo. Contengono anche notevoli quantità di betacarotene, precursore della Vitamina A e utile dunque per il benessere di pelle e vista, oltre a presentare anch’esso proprietà antiossidanti. La quantità di questa sostanza aumenta quanto più il colore del peperone tende al rosso.
Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…
Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…