La pasta sfoglia, insieme alla frolla e alla pasta brisé, rientra nella categoria degli impasti base della cucina italiana e internazionale.
Deliziosa e fragrante, grazie alla sua consistenza leggera e ariosa, la sfoglia si presta benissimo per torte salate e per i classici vol au vent, che accolgono spuma di formaggio, frutta e creme per aperitivi e buffet super curati.
Seguire una dieta senza glutine comporta delle rinunce, soprattutto per quanto riguarda quelle preparazioni a base di farina. Non sempre infatti è possibile sostituire la classica farina 00 con quella di riso o di altri cereali senza glutine. Sappiamo infatti che è quest’ultimo a conferire all’impasto la giusta elasticità per essere lavorato. Ecco perché oggi prepariamo insieme la ricetta della pasta sfoglia senza glutine. È vero, preparare la sfoglia è piuttosto complesso e quella senza glutine non è certo da meno. Tuttavia vi permette di ottenere un prodotto più sano rispetto a quello del supermercato e contenente meno amidi. Scopriamo insieme come preparare la pasta sfoglia per celiaci
La procedura resta praticamente la stessa rispetto alla sfoglia tradizionale, quello che invece cambia è il tipo di farine utilizzate.
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…
Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…
L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…
L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…
La nuova regola dell'INPS mette tutti sotto torchio: da adesso non ti conviene più andare…
Ballando con le stelle colpito da un dramma improvviso: tutta la Rai si ferma per…