La ricetta della pasta pasticciata è quanto di più modificabile, adattabile e versatile possiate immaginare! Perchè? Proprio perchè ha due facce: l’una da “piatto improvvisato” che ci viene in aiuto per smaltire gli avanzi o le rimanenze del frigorifero, l’altra da piatto studiato ad hoc per la cena, pensato in anticipo e per cui si sono selezionati e comprati gli ingredienti.
In tutti e due i casi, la pasta pasticciata rimane una proposta di primo piatto sempre invitante per tutti i commensali: con quel suo aspetto croccantino e gratinato che cela un sottofondo di sapori tutto da scoprire, fa venire fame già solo a pensarci! Divertitevi a cambiare gusto ogni volta, così da donare a chi banchetta insieme a voi una continua, graditissima sorpresa!
La pasta pasticciata può diventare un concentrato di vitamine e minerali unendo fettine grigliate di melanzane, zucchine, peperoni o cubetti di verdure miste saltate in padella, una proposta perfetta anche per i vegetariani. Se amate la carne invece, il buon vecchio ragù (in rosso o in bianco) insieme a mozzarella fiordilatte e besciamella è sempre una garanzia di successo!
Se siete intolleranti al lattosio o non volete mangiare latticini, al posto della besciamella potete usare una crema di verdure ammorbidita con latte di soia o di riso (o anche con un buon brodo di verdure), l’amalgama è comunque garantita!
Se avete bisogno di una pasta pasticciata veloce la soluzione migliore è puntare su due ingredienti: passata di pomodoro e besciamella, che potete comprare già pronta oppure preparare a casa in poche mosse, con ingredienti che facilmente avrete in frigorifero e in dispensa (latte, burro, farina e sale). Mentre la pasta cuoce preparate la besciamella e unite tutto in teglia prima di infornare. Per un tocco speciale, aggiungete qualche fogliolina di basilico fresco e il piatto è pronto. Siete alla ricerca di primi piatti veloci ma gustosi? Provate le pasta allo zafferano e granella di pistacchi o i vermicelli alla crudaiola!
La versione che vi propongo io è un misto di carne e verdure: ragù veloce e magro di vitellone e pomodoro e zucchine saltate in padella, ingolosiscono dei fusilli abbracciati da cremosa besciamella e piccante provolone. Una spolverata di parmigiano e via in forno a gratinare!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…