La pasta frolla senza glutine è una versione della classica pasta frolla adatta ad essere consumata da chi soffre di celiachia. Se si preferisce non acquistare il mix di farine senza glutine già presente in commercio, è possibile crearlo in casa miscelando tipologie di farine contrassegnate dal simbolo della spiga barrata.
La ricetta che vi propongo permette di ottenere una pasta frolla rustica e profumata: la farina di riso, di mais e di grano saraceno si incontrano in questo impasto con tuorli, zucchero di canna integrale, burro e scorza di arancia e limone grattugiate. Provate ad usarla per creare le vostre crostate, biscotti o tartellette gluten free.
Potete preparare la frolla anche nel mixer o nel robot da cucina, io vi presento la versione a mano preparata a partire dal burro: si ottiene una frolla molto friabile che si scioglie in bocca!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…