Categories: Ricette

Pasta fresca fatta in casa senza glutine

La pasta fatta in casa è di sicuro uno dei piaceri della tavola, anche per chi deve escludere la proteina del grano dalla propria alimentazione. La ricetta per preparare la pasta fresca senza glutine è semplice e con qualche piccolo trucchetto vi darà ottimi risultati. Apprezzati anche da chi non ha problemi di intolleranze o allergie.

A cosa dovete stare attenti

Prima di tutto un accorgimento fondamentale. Se state preparando la pasta per dei celiaci, assicuratevi che le farine riportino il simbolo della spiga sbarrata, la dicitura “senza glutine”. Oppure che siano riportate sul prontuario dell’Associazione Italiana Celiachia. Usate solo attrezzi ben puliti per evitare eventuale contaminazione con farina di frumento.

Come preparare la pasta fresca fatta in casa

Ogni farina, che contenga la proteina del glutine o meno, ha una resa e una capacità di assorbire liquidi diversa dall’altra. E vi darà risultati sempre leggermente diversi: questo vuol dire che in realtà ogni ricetta va leggermente adattata ai propri ingredienti. Questo è ancora più vero per le farine senza glutine, che assorbono molti più liquidi della farina di frumento. Per una pasta fresca senza glutine impeccabile tenete sempre a portata di mano dell’acqua. Probabilmente anche tanta acqua, per correggere eventualmente l’impasto. Il glutine dona elasticità, se manca il risultato sarà più delicato. Attenzione, quindi, quando stendete la pasta fresca senza glutine con la macchina, potrebbe spezzarsi mentre le tirate. Due validi aiutanti potrebbero essere la gomma di xantano o la farina di semi di carruba. Ingredienti naturali che si trovano in farmacia, il primo, o nei negozi di prodotti biologici, il secondo. Una piccola dose renderà il vostro impasto più elastico e facilmente lavorabile.

Una volta preparata, come tutte le paste fresche la si dovrebbe usare subito altrimenti si secca. Si può comunque preparare e congelare per poi cuocerla, ancora surgelata, al bisogno.

Preparazione

  1. Setacciare le farine in una ciotola o su una spianatoia
  2. Fare un buco al centro della montagnetta che si sarà formata.
  3. Rompere un uovo alla volta in una ciotolina, sbatterlo leggermente e versarlo all’interno della conca.
  4. Aggiungere anche sale e olio e iniziare ad amalgamare l’impasto con le punte delle dita, portando la farina verso il centro, e poi impastando vigorosamente con le mani.
  5. Lavorare la pasta fresca senza glutine fino a ottenere un impasto liscio, omogeneo e facilmente maneggiabile, aggiungendo eventualmente altra acqua se dovesse risultare troppo duro (o altra farina, se troppo morbido).
  6. A questo punto stendere la pasta con la classica “nonna papera” – la macchinetta per tirare la pasta fresca – prima in sfoglie e poi tagliandola nel formato preferito.
  7. In alternativa, usate il classico mattarello.

Giovanna Maggiori

Giornalista freelance e web editor, per Unadonna ha scritto soprattutto di ricette e consigli di cucina, sua grande passione.

Share
Published by
Giovanna Maggiori
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago