Categories: Ricette

Pasta fredda alle olive

Uno dei piatti maggiormente richiesti nel periodo primaverile ed estivo è senza dubbio l’insalata di pasta fredda.

Piatto unico gustoso, ricco, estremamente versatile e di semplice preparazione, la pasta fredda è una piacevolissima soluzione per pranzi o cene, dalle più informali, alle più importanti.  Basterà avere un’accortezza particolare nella scelta degli ingredienti e concedere qualche minuto in più alla mise en place e il gioco è fatto!

La versione che vi propongo oggi è semplice e saporita: la base è una Tapenade preparata con olive nere, capperi, acciughe e olio extra vergine d’oliva, a cui si aggiunge il tocco fresco e leggero dell’uovo sodo.

L’idea che rende subito il piatto chic è di tagliare a piccoli cubetti gli albumi e sbriciolare i tuorli sodi direttamente sui singoli piatti così da decorarne ognuno con un tocco di caldo colore.

Se desiderate un gusto ogni volta differente, potrete giocare nel variare la tipologia di olive usate per la tapenade.

Per rendere invece questa insalata di pasta ancora più ricca, potete aggiungere spicchi di pomodorini ciliegini crudi o appassiti in forno a 200° per una decina di minuti. Oppure potrete servirla con tonno o sgombro sott’olio o, perchè no, con una dadolata di formaggio fresco saporito come la Feta.

Via libera alle idee, dunque!

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”20089″]

Preparazione

  1. Mettete le uova in un pentolino a bordi alti, copritele di acqua fredda e mettetele sul fuoco. Attendete il bollore, abbassate la fiamma e calcolate 9 minuti esatti. Spegnete e fate raffreddare le uova sotto acqua fredda corrente.
    Sgusciatele e dividete i tuorli dagli albumi.
    Sbriciolate i primi e teneteli da parte e tagliate a piccolissimi cubetti gli albumi.
  2. Fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata addizionata di 2 cucchiaini colmi di curry.
    Scolatela al dente, trasferitela in una bacinella e conditela con un goccio d’olio. Fatela raffreddare a temperatura ambiente.
  3. Riunite nel mixer le olive denocciolate e tagliate in 2, i capperi, i filetti di acciuga, e una punta di peperoncino. Tritate il tutto finemente ad intermittenza. Condite poi il trito con abbondante olio e un pizzico di pepe.
  4. Condite la pasta fredda con le olive, aggiungete gli albumi sodi e mescolate. Completate ogni piatto con la “polvere” di tuorlo.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago