La primavera porta con sé tanti nuovi sapori, da poter abbinare con ingredienti decisi o delicati e poter creare molti piatti golosi, in occasione di un bel pranzo domenicale in famiglia.
Un primo piatto tipico di questa stagione è la pasta con fave fresche, pancetta e pomodorini.
Un tripudio di sapori, che vede il gusto deciso delle fave e della pancetta croccante, ammorbidirsi con la leggerezza dei pomodorini.
Veloce da preparare, nonostante la semplicità degli ingredienti utilizzati, questo piatto garantirà un grande successo fra i commensali.
Molte persone non apprezzano il gusto deciso delle fave, ritenendolo troppo forte o amarognolo. Innanzitutto bisogna specificare che le fave fresche, cucinate con la pasta, acquistano un sapore più delicato.
Per levare il retrogusto amaro il segreto è la pulizia (ecco come fare). Oltre a sbucciarle, le fave vanno private della pellicina che le racchiude. Vi sembra una procedura troppo lunga? Non disperate! Per accelerare questa operazione, è sufficiente farle sbollentare per qualche minuto.
Aggiungete all’acqua di cottura delle fave un po’ di limone che le aiuterà a mantenere il loro colore verde brillante. Dopo averle fatte sbollentare, tenete da parte un paio di mestoli di acqua di cottura: vi servirà come aggiunta qualora il sugo sia troppo asciutto.
Come variante di questa ricetta potete utilizzare le fave secche o abbinarvi i piselli. Se amate, infine, il piccante, il consiglio è quello di aggiungere a fine cottura un pizzico di peperoncino.
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…