Oggi vi proponiamo una ricetta veloce che vi farà sentire come in riva al mare, la pasta con vongole e ceci.
La ricetta può essere realizzata con diversi tipi di pasta, come ad esempio i paccheri di Gragnano, un formato di pasta che si presta a questo tipo di condimenti e l’abbinamento vongole e legumi è insolito ma delizioso.
Volendo si possono poi usare i garganelli, e si ottiene così una ricetta tipiche delle Marche.
In generale per questo sugo vi consigliamo una pasta corta ma se proprio non potete farne a meno, usate degli spaghetti molto sottili.
Per una nota fresca, abbiamo arricchito il piatto con il pomodoro e una spolverata di prezzemolo.
Detti la carne dei poveri, i ceci sono ricchi di carboidrati e di proteine.
La pianta del cece ha origini orientali. Oggi viene coltivato soprattutto in Pakistan e in India, mentre in Italia la produzione è scarsa.
Ha una tradizione molto antica e oggi è il terzo legume più consumato al mondo.
I ceci sono molto ricchi di fibre e aiutano quindi a regolarizzare l’intestino.
I ceci sono un alimento completo utile per il cuore e contro il colesterolo; grazie al loro contenuto di acidi grassi omega 3 sono validi alleati del sistema cardiovascolare; contribuiscono, infatti, a controllare la pressione arteriosa e ad aumentare i valori del colesterolo HDL, quello cosiddetto buono, riducendo i livelli di LDL, il colesterolo cattivo.
Ma non è tutto: questi legumi contengono folato, una sostanza che aiuta a mantenere bassa l’omocisteina, un aminoacido presente nel sangue che, quando raggiunge valori sopra la norma, aumenta il rischio dell’insorgenza di eventi cardiovascolari quali ictus e infarto.
I ceci contengono, inoltre, molti sali minerali, tra cui soprattutto magnesio, calcio, fosforo e potassio e una buona quota di vitamine C e vitamine del gruppo B.
Non contengono glutine e sono quindi indicati anche per chi soffre di celiachia.
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…
Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…