Pasta con lenticchie piccanti

La ricetta della pasta con lenticchie piccanti è veloce e facile da realizzare, ideale per una cena improvvisata con amici oppure quando si ha poco tempo a disposizione da passare ai fornelli, ma non si vuole rinunciare ai sapori della buona tavola.

Questo piatto può essere preparato con lenticchie in scatola già lessate e pronte all’utilizzo oppure con lenticchie secche messe a bagno in acqua fredda per almeno un paio di ore e poi lessate.

Le lenticchie si possono cuocere anche un paio di giorni prima: una volta cotte si passano sotto acqua fredda e poi si conservano nel frigorifero dentro un contenitore a chiusura ermetica.

Le lenticchie si fanno insaporire con aglio, rosmarino e peperoncino a piacere: se si è amanti del piccante si può abbondare.

Quindi si bagnano o con un paio di mestoli della loro acqua di cottura tenuta da parte oppure con l’acqua dove sta cucinando la pasta.

Infine la pasta cotta al dente si trasferisce nella padella, si lascia insaporire per qualche minuto e poi si serve in tavola bella calda.

Se desiderate che la pasta con lenticchie piccanti sia brodosa, aggiungete ancora un poco di acqua di cottura della pasta o delle lenticchie mentre la fate insaporire nella padella. Se invece preferite che la pasta sia più asciutta, non aggiungete altra acqua e fate addensare il fondo di cottura nella padella.

Potete usare anche dell’ottimo brodo vegetale bollente in alternativa all’acqua di cottura di pasta o lenticchie.

Usate pasta corta e rigata per la preparazione del piatto: io ho usato i garganelli e il risultato è stato eccezionale!

Servite la pasta con lenticchie piccanti in fondine di terracotta in modo che mantenga il calore più a lungo.

Potete anche proporre la pasta con lenticchie piccanti anche in estate e servirla fredda condita con un filo di olio extravergine di oliva.

Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la crema di lenticchie.

Preparazione

  1. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua. Portatela a bollore. Nel frattempo versate l’olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e unite gli spicchi di aglio pelati e tagliati a dadini.
  2. Fate imbiondire l’aglio e aggiungete il peperoncino piccante secco e sbriciolato.
  3. Poi unite anche il rosmarino tritato.
  4. Lasciate insaporire per un paio di minuti a fiamma bassa.
  5. Nel frattempo l’acqua avrà raggiunto il bollore, salatela e tuffateci la pasta. Contemporaneamente aggiungete le lenticchie lessate nella padella insieme ad un paio di mestoli della loro acqua di cottura. Se invece utilizzate quelle in scatola, bagnate con un paio di mestoli dell’acqua di cottura della pasta.
  6. Mescolate e continuate la cottura per 5 minuti.
  7. Nel frattempo la pasta si sarà cotta al dente. Prelevatela con una schiumarola forata e, senza sgocciolarla, versatela direttamente nella padella con le lenticchie. Bagnate con un mestolo o due dell’acqua di cottura della pasta.
  8. Mescolate bene la pasta a fiamma media in modo che si amalgami e si insaporisca con le lenticchie piccanti.
  9. Distribuite la pasta con lenticchie piccanti in fondine di terracotta individuali e servitela bella fumante. Buon appetito!!!

Anna Rosa Augurio

La cucina è la mia passione. E perché non condividerla giorno dopo giorno con chi la ama quanto me? Scrivo per hobby su magazine online e scrivo, ovviamente di cucina. Realizzo ricette tradizionali della cucina italiana, dagli antipasti ai primi piatti fino a arrivare ai dolci.

Share
Published by
Anna Rosa Augurio

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago