Categories: Ricette

Pasta con le Polpette

Vi ricordate il cartone Disney Lilly e il Vagabondo? Che cosa stavano mangiando Lilly e Biagio prima di scambiarsi un romanticissimo bacio? Proprio un grande e invitante piatto di spaghetti con le polpette.

Quella che vi presento oggi è allora una ricetta dedicata prima di tutto ai bambini, anche se, a dirla tutta, anche i grandi ne vanno ghiotti!

La pasta con le polpette, avvolta in un profumato sugo al basilico è una proposta di primo piatto sempre allettante e accattivante: facile da preparare, abbastanza rapida e poco impegnativa può essere la soluzione giusta per una tranquilla cena in famiglia prima di godersi, tutti insieme, un bel film.

Essendo un piatto abbastanza sostanzioso, che unisce cereali e proteine, la pasta con le polpette può essere servito come piatto unico seguito, magari, da una buona insalata mista e perchè no, da una bella macedonia di frutta di stagione.

Potendo preparare le polpette in tanti modi differenti, questa pasta è proprio uno di quei piatti che non stufa mai!

C’è chi le preferisce di sola carne di manzo, chi di maiale, chi invece predilige il misto di entrambe, chi ci aggiunge la salsiccia e chi le insaporisce ulteriormente con fondi di salumi e insaccati.

La versione che vi propongo io oggi è alleggerita e adatta anche ai bimbi più piccoli essendo a base di carne di pollo e ricotta.

Ma non fermate la vostra fantasia! Questa ricetta si presta benissimo ad essere preparata anche con il pesce: altra idea per farlo mangiare, a tradimento, ai bimbi un po’ troppo capricciosi!

Preparazione

  1. Mettete in ammollo la mollica del pane in un dito di latte poi Iniziate a preparare l’impasto delle polpette che dovrà riposare in frigorifero: ripulite il petto di pollo dai filamenti grassi in eccesso poi riducetelo a cubetti e mettetelo nel frullatore.
  2. Aggiungete le erbe aromatiche tritate, la ricotta, sale, pepe e noce moscata.
    Aggiungete anche l’uovo, la mollica di pane ben strizzata e 1 cucchiaio colmo di pane grattugiato.
  3. Azionate il frullatore fino ad ottenere un composto abbastanza compatto che coprirete con pellicola e metterete a riposare in frigorifero per 40 minuti.
  4. Dedicatevi nel frattempo alla preparazione del sugo: versate i pomodori pelati in un piatto e schiacciateli con una forchetta ottenendo una salsa a pezzettoni.
    Pelate poi lo scalogno e tagliatelo a fette molto sottili. Rosolatelo per qualche minuto in un cucchiaio di olio caldo in una padella antiaderente. Aggiungete un pizzico di sale e i pomodori pelati, mescolate, coprite con il coperchio e fate cuocere per 5 minuti.
    Spegnete la fiamma e tenete da parte il sugo mentre preparate le polpettine.
  5. Con le mani infarinate o umide prelevate dall’impasto delle cucchiaiate e lavoratele formando delle piccole polpettine, fatele rotolare nella farina man mano che vengono pronte.
    Scaldate un po’ d’olio in una padella antiaderente e fatevi rosolare le polpettine per 3 minuti da entrambi i lati in modo che non perdano i succhi interni e si sigillino.
    Trasferitele via via nella pentola con il sugo poi rimettete sul fuoco il tutto, regolate di sale e pepe, aggiungete qualche fogliolina di basilico, bagnate di lato con l’acqua e cuocete per altri 15 minuti, coperto, controllando e rigirando a metà cottura.
  6. Fate cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata badando di conservare un bicchiere di acqua di cottura. Scolateli ancora al dente e versateli nella pentola con il condimento. Amalgamate il tutto, fate saltare a fiamma viva per 2 minuti, spegnete e portate in tavola.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago