Pasta al Kamut® con carciofi e sedano di Verona.
Immaginatevi la faccia a punto interrogativo che ho fatto – ormai è passato qualche anno – quando mi sono imbattuta per la prima volta nel Kamut®. Kamut! Chi era costui? Un antico cereale, antenato del grano duro moderno, che la leggenda racconta sia stato trovato per caso nella tomba di un re egizio chiamato Touth, in barba a qualsiasi maledizione. In qualche modo, chissà perché, quando si comincia a raccontare una storia, ci s’imbatte sempre in un Faraone.
Il Kamut® – nome che significava originariamente grano o anima della terra – in realtà è un marchio commerciale depositato ed è coltivato solo biologicamente. La sua vera storia – quella nelle nostre cucine – è cominciata solo alla fine degli anni ’70 grazie ad una famiglia d’agronomi americani. I pregi? Contiene molto selenio ed è buono, ha un sapore dolce che ricorda un po’ la noce.
Se lo cercate, lui e tutte le altre granaglie commestibili, andate in un bel negozio specializzato in alimenti macrobiotici e biologici. Senza voler fare alcuna polemica su ogm e affini, sono luoghi molto stimolanti per le cuoche curiose e garantiscono un’improvvisa illuminazione su tutte le possibili alternative utili al nostro sostentamento.
Lasciatevi incantare dagli scaffali ricolmi di farine a molitura speciale ma siate pronte anche ad utilizzarle in maniera poco canonica, dal momento che al loro “esotismo” corrisponde generalmente una diversa duttilità rispetto alle farine comuni.
Ormai il Kamut® è così diffuso che non escludo possiate trovare la pasta anche in un ottimo supermercato.
[Il racconto e la ricetta sono tratti da In cucina con i tacchi a spillo, Guido Tommasi Editore]
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…