Categories: Ricette

Parmigiana tradizionale

C’è chi sostiene che la ricetta tradizionale della Parmigiana di Melanzane sia di origine siciliana, chi ritiene che invece sia stata inventata a Napoli e, infine, chi ne attribuisce la paternità all’Emilia Romagna. L’ipotesi forse più accreditata è la prima, poichè il nome Parmigiana sembra derivi dalla parola siciliana parmiciana che indica le listarelle di legno sovrapposte che compongono le persiane che vanno a richiamare la forma della parmigiana di melanzane, appunto, a strati.

Ma, al di là del filone di pensiero a cui ci si sente più vicini,  fatto indiscutibile è la bontà propria di questo piatto composto da molteplici strati di gusto: melanzane fritte, pomodoro, fior di latte e parmigiano.

Le melanzane migliori per questa ricetta sono quelle tonde, grosse e compatte: queste vanno affettate e lasciate spurgare dall’acqua amara per un paio d’ore prima di essere fritte e usate per comporre il piatto in tutta la sua ricchezza.

Per una variante più leggera, prova anche la nostra ricetta delle parmigiana light con melanzane grigliate, o anche la rivisitazione a base di zucchine!

Preparazione

  1. Lavate le melanzane, spuntatele e tagliatele a fette non troppo sottili.
    Mettetele in uno scolapasta, salatele, copritele con un peso e lasciatele a perdere l’acqua amara per 2 ore.
  2. Nel frattempo preparate la salsa di pomodoro: affettate finemente la cipolla, fate scaldare un cucchiaio di olio in una larga padella e fatevi soffriggere la cipolla. Salate e aggiungete la passata.
    Fate cuocere per 10 minuti circa a fuoco medio-basso, regolate di sale e pepe, aggiungete qualche foglia di basilico sminuzzata e cuocete ancora per 10 minuti. Tenete da parte.
  3. Affettate il fior di latte e mettetela da parte.
    Oliate una pirofila e disponetevi un cucchiaio di salsa.
    Fate scaldare abbondante olio di semi in una padella per la frittura.
  4. Sciacquate le melanzane e asciugatele bene con carta scottex, quindi friggetele per un paio di minuti per lato nell’olio caldo e scolatele via via su carta assorbente.
    Accendete il forno a 200°.
  5. Componete la parmigiana: disponete uno strato di melanzane sul fondo della pirofila, coprite con un poco di salsa, parmigiano e fior di latte. Continuate con melanzane, salsa, parmigiano e fior di latte fino ad esaurimento degli ingredienti.
    Terminate con una spolverata di parmigiano, coprite con alluminio e infornate per 20 minuti.
    Togliete l’alluminio e continuate la cottura per altri 20 minuti facendo gratinare sotto il grill per ulteriori 2 minuti.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: Ricette

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

3 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

13 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

15 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

19 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

22 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

24 ore ago