Parmigiana di zucchine

L’origine della parmigiana è contesa da tre regioni italiane che ognuna, con le proprie argomentazioni, ne fa il proprio primato gastronomico: Emilia-Romagna, Sicilia e Campania. Se volete fare bella figura con amici gourmand evitate di accostare il nome della ricetta alla città di Parma o peggio ancora al parmigiano, rischiate davvero d’inoltrarvi in un argomento spinoso perché pare, con tutte le cautele del caso, che il nome derivi da parmiciana, ovvero il particolare accostamento di leggenti che formano le persiane e che ricorderebbero la trama di questo gustosissimo piatto.

Per non scontentare nessuno oggi abbiamo deciso di lasciare da parte la parmigiana classica a base di melanzane (anche nella versione light con melanzane grigliate) per avventurarci in una variante altrettanto sfiziosa. E se pensate che come al solito, l’operazione vada a discapito del gusto, non ci resta che suggerirvi di provarla!

Preparazione

  1. Lavare le zucchine e tagliarle sottilmente per il lungo. Tamponatele con della carta cucina.
  2. Scaldate abbondante olio in una padella antiaderente e friggete le fette di zucchina fino a che saranno dorate. Una volta fritte, tamponatele nuovamente con carta assorbente per asciugare l’olio in eccesso.
  3. Nel frattempo, fate scaldare la polpa di pomodoro in un altro pentolino, aggiungete il basilico, salate, pepate, e portate a cottura.
  4. Prendete una pirofila da forno. Bagnate il fondo con un po’ di polpa di pomodoro, fate uno strato di zucchine, poi di mozzarella, una spolverata di parmigiano e un velo di pomodoro. Continuate così fino a che avrete terminato gli ingredienti.
  5. Completate con una spolverata di parmigiano e infornate a 180 gradi per circa 15-20 minuti, o comunque fino a che si sarà formata una deliziosa crosticina dorata. Buon appetito!

Lara Zironi

Quando dicono che gli italiani pensano sempre a mangiare, sicuramente stanno descrivendo me. Mi piace tantissimo mangiare, ma più di tutto cucinare. Trovo non ci sia niente di meglio di una torta fatta in casa per colazione, di quelle che sanno di semplicità e famiglia, anche se poi la metti in un tovagliolo e te la mangi mentre corri al lavoro. Spesso organizzo cene a casa coi miei amici, e prendo la scusa per sperimentare qualcosa di nuovo: loro non lo sanno, ma sono spesso le cavie di piatti che mi invento al momento, in base all’umore e all’ispirazione.

Share
Published by
Lara Zironi

Recent Posts

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

15 minuti ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

3 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

15 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

19 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

22 ore ago

Sono in molti ad ignorare che in Italia si celi la PICCOLA LONDRA | Case basse color pastello e vialetti lastricati ovunque

L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…

1 giorno ago