Con una piccola variante alla ricetta originale, la parmigiana di melanzane può diventare un piatto estivo a tutti gli effetti, da gustare come contorno o come piatto unico o anche da servire in piccole porzioni durante un aperitivo.
L’importante è scegliere le giuste melanzane: possibilmente privilegiate le tonde. Fatevi consigliare dal vostro venditore di fiducia e vedrete che il risultato sarà all’altezza delle aspettative.
Per la preparazione sarà necessario avere una teglia tonda da 24 centimetri di diametro. Munitevi poi anche di un piatto da portata piano per la presentazione e poi osate nella distribuzione delle foglie di basilico a cottura ultimata: daranno un senso di freschezza al piatto e determineranno quel contrasto di colori all’”italiana” che alla fine piace a tutti.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…