Con una piccola variante alla ricetta originale, la parmigiana di melanzane può diventare un piatto estivo a tutti gli effetti, da gustare come contorno o come piatto unico o anche da servire in piccole porzioni durante un aperitivo.
L’importante è scegliere le giuste melanzane: possibilmente privilegiate le tonde. Fatevi consigliare dal vostro venditore di fiducia e vedrete che il risultato sarà all’altezza delle aspettative.
Per la preparazione sarà necessario avere una teglia tonda da 24 centimetri di diametro. Munitevi poi anche di un piatto da portata piano per la presentazione e poi osate nella distribuzione delle foglie di basilico a cottura ultimata: daranno un senso di freschezza al piatto e determineranno quel contrasto di colori all’”italiana” che alla fine piace a tutti.
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…