Categories: Ricette

Panini all’olio con il Bimby

I panini all’olio sono delle piccole pagnotte di forma rotonda che, di solito, hanno un peso piuttosto contenuto. Si tratta di una delle tante evoluzioni del più classico degli alimenti, che nel tempo da povero, ossia lavorato solo con acqua e farina, ha subito una variegata evoluzione. L’aggiunta di solo olio e sale alla ricetta base è forse una delle modifiche più semplici, e anche più comuni, della ricetta base del pane.

L’olio, preferibilmente extravergine di oliva, contribuisce a determinare la gradevolezza, la morbidezza e anche la conservazione del pane: di solito l’aggiunta dell’olio avviene dopo la prima fase di lievitazione, ciò consente di ottenere panini soffici senza dover, a causa della presenza dell’olio, introdurre altro lievito alla ricetta base.

Questo tipo di panini sono molto morbidi e si prestano benissimo a essere farciti con prosciutto e formaggio, oppure con verdure grigliate e mozzarella.

L’impasto per crearli è molto semplice da realizzare e molto semplice da lavorare, in particolare se siete aiutate dal Bimby! La cosa più importante è che l’impasto non si attaccherà al piano di lavoro perché l’olio crea una sorta di pellicola con evita l’aderenza: non servirà neanche utilizzare altra farina per maneggiarlo oppure per creare forme diverse.

Oltre alla classica dimensione di piccolo panino, si prestano a essere fatti a forma di treccia, cornetti, palline e figure allungate. Volendo si può ovviamente anche creare un’unica forma di pane grande e poi affettarlo successivamente.

Alcuni consigli

Utilizzare un olio extravergine di buona qualità, perché sarà l’ingrediente che si sentirà maggiormente a livello di gusto.

I panini hanno un sapore più blando quando sono bollenti, mentre quando sono freddi il sapore si intensifica perché si riesce a percepire il profumo dell’olio e la morbidezza che esso comporta.

Se si vuole conservarli per il giorno seguente alla cottura, metterli dentro un contenitore a chiusura ermetica.

Preparazione

  1. Mettere nel boccale olio, acqua, zucchero e lievito 25 sec. / vel. 2.
  2. Aggiungere la farina miscelata al sale 3 min. / vel. Spiga
  3. Mettere l’impasto in una ciotola per circa 2 ore, in modo da far raddoppiare il suo volume.
  4. Stendere la pasta con un mattarello e arrotolarla su sé stessa per creare un grosso panetto.
  5. Spennellare con l’olio tutta la superficie.
  6. Far lievitare ancora per circa un’ora in un luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce.
  7. Riprendere l’impasto e dividerlo in pezzetti da 30 grammi ciascuno. Formare delle palline facendo attenzione che non ci siano pieghe aperte nell’impasto.
  8. Infornare a 200° fino a che saranno dorati, indicativamente per 15/20 min. La cottura varia in base alla dimensione del panino e alla tipologia di forno.

Giovanna Maggiori

Giornalista freelance e web editor, per Unadonna ha scritto soprattutto di ricette e consigli di cucina, sua grande passione.

Share
Published by
Giovanna Maggiori

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

10 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

12 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

16 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

19 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

21 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

24 ore ago