Categories: Ricette

Panelle

Le panelle sono frittelle a base di farina di ceci, tipiche della tradizione culinaria siciliana: sono una vera prelibatezza famosa in tutto il mondo.

Sono una vivanda tra le più famose della città di Palermo. Il loro aspetto è quello di piccole schiacciatine dorate e fragranti fritte nell’olio, molto appetitose.

Le origini di questa vivanda si fanno risalire agli Arabi che hanno assoggettato la Sicilia tra l’800 e l’anno 1.000. Gli Arabi utilizzavano molto la farina di ceci che impastavano insieme all’acqua ottenendo una miscela morbida e cremosa cotta in pentola che veniva pressata, tagliata a pezzetti e poi fritta fino a completa doratura.

Con il passare degli anni le friggitorie e le panellerie hanno fatta loro questa ricetta che è diventata lo stuzzichino caldo da passeggio consumato più frequentemente a Palermo e circondario sia dai siciliani che dai turisti.

Le panelle si possono servire su di un vassoio servite come stuzzicante antipasto o finger food, oppure come farcitura a panini cosparsi di semi di sesamo, mai scordandosi di aromatizzarle con qualche goccia di limone, come saporito ed appetitoso spuntino o merenda.

Ecco di seguito la ricetta per realizzare delle dorate, fragranti e squisite panelle da assaporare insieme agli amici, anche quelli vegetariani e vegani.

Se dovessero avanzare, eventualità poco probabile, conservale in un contenitore nel frigorifero ricoprendole con pellicola trasparente.

Preparazione

  1. Versa l’acqua molto fredda in una casseruola piuttosto ampia ed unisci la farina di ceci setacciata mescolando energicamente ed in continuazione con una frusta per evitare la formazione di grumi.
  2. Quindi accendi il fuoco a fiamma media.
  3. Condisci con sale e pepe appena macinato mescolando in continuazione e mantenendo la fiamma bassa per evitare che il composto si attacchi sul fondo della pentola.
  4. Quando il composto inizia a bollire e a rapprendersi continua a lavorarlo per una decina di minuti e poi spegni il fuoco.
  5. Unisci i semi di finocchio o il prezzemolo tritato, spolverizza con pepe appena macinato e, mescolando bene, fai incorporare gli ingredienti al composto di farina di ceci.
  6. Se hai a disposizione un piano di marmo, rovescialo sopra a quello e stendilo con una spatola lasciandolo raffreddare.
  7. In alternativa puoi ungere una teglia da plumcake, foderata con carta oleata per facilitarne poi l’estrazione, e versarcelo dentro. Livellalo bene, copri con una pellicola trasparente in modo che non si asciughi e lascialo solidificare.
  8. Quindi capovolgilo sopra un tagliere e taglialo a fette sottili di circa mezzo centimetro di spessore in modo da ottenere le panelle: più saranno state tagliate sottili e più diventeranno croccanti e sfiziose.
  9. Versa l’olio di semi di girasole in una pentola per frittura e lascialo scaldare.
    A olio caldo, inizia a friggere le panelle poche alla volta facendole dorare da entrambi i lati e, una volta cotte, trasferiscile sopra un piatto foderato con carta assorbente da cucina in modo che perdano l’eccesso di unto e spolverizzale con il sale.
  10. Infine disponi le panelle sopra un vassoio da portata e servile in tavola.
    Buon appetito!!!

Anna Rosa Augurio

La cucina è la mia passione. E perché non condividerla giorno dopo giorno con chi la ama quanto me? Scrivo per hobby su magazine online e scrivo, ovviamente di cucina. Realizzo ricette tradizionali della cucina italiana, dagli antipasti ai primi piatti fino a arrivare ai dolci.

Share
Published by
Anna Rosa Augurio
Tags: Ricette

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

24 minuti ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

11 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

12 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

16 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

19 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

21 ore ago