Categories: Ricette

Pancakes senza lattosio

I pancakes sono dei soffici dolci tradizionali della cucina americana che sono diventati famosi in tutto il mondo. Vengono serviti per lo più a colazione, ma si possono gustare anche a merenda o per uno spuntino veloce.

Sono delle frittelle sottili, morbide e soffici che si servono con sciroppo d’acero, frutta fresca o marmellata. Sono preparati tradizionalmente con latte e burro e per chi è intollerante al lattosio sono un cibo proibito. Con la nostra ricetta però, anche chi non può mangiare i latticini potrà gustare dei deliziosi e vaporosi pancakes: viene infatti utilizzato del latte di soia (o di riso) al posto di quello di mucca e come condimento olio vegetale invece del burro. Per aromatizzare e insaporire i pancakes potete aggiungere cannella o vaniglia, incorporandole verso la fine della lavorazione dell’impasto.

Accompagnateli con un bel cucchiaio di sciroppo d’acero o con frutti di bosco. Oppure farciteli con fettine sottili di mele o di pere oppure con una squisita marmellata di frutta.

Questa ricetta, facile e veloce da realizzare, può essere consumata anche dai vegani perché non prevede, al contrario di quella classica, l’uso delle uova.

Ogni pancake contiene circa 150 calorie se accompagnato con un cucchiaino di sciroppo d’acero, ma per chi è alla ricerca di una ricetta ancora più magra ecco i pancakes light.

Preparazione

  1. Mettete la farina setacciata in una terrina. Unite il lievito in polvere e il sale.
  2. Mescolate bene facendo amalgamare tutti gli ingredienti.
  3. Versate il latte di soia e l’olio vegetale e fateli ben incorporare al resto degli ingredienti utilizzando una frusta: il risultato deve essere un composto liscio e omogeneo.
  4. Ungete bene il fondo di una padella in ferro con olio vegetale e fatela scaldare a fuoco medio. Quindi versateci il composto ottenuto a cucchiaiate.
  5. Quando, dopo circa 3 minuti di cottura, appariranno delle bolle sulla superficie, girate il pancake e lasciatelo cucinare dall’altro lato per altri 2 o 3 minuti fino a doratura.
  6. Trasferite i pancakes senza lattosio ottenuti su di un piatto da portata e disponeteli uno sopra l’altro.
    A questo punto guarniteli a piacere e gustate.
    Buon appetito!

Anna Rosa Augurio

La cucina è la mia passione. E perché non condividerla giorno dopo giorno con chi la ama quanto me? Scrivo per hobby su magazine online e scrivo, ovviamente di cucina. Realizzo ricette tradizionali della cucina italiana, dagli antipasti ai primi piatti fino a arrivare ai dolci.

Share
Published by
Anna Rosa Augurio
Tags: Ricette

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

6 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

8 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

12 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

15 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

17 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

20 ore ago