I paccheri sono un tipo di pasta tradizionale napoletana con la forma di maccheroni giganti, generalmente realizzati con semola di grano duro. Il termine deriva del greco antico dei primi fondatori di Parthènope e ancora usato nella lingua italiana come “pacca”, ovvero uno schiaffo dato a mano aperta, senza intenzioni ostili. Da qui il nome del tipo di pasta, dalla taglia molto superiore alla norma, in genere accompagnato da sughi succulenti.
Il baccalà è l’alimento costituito da due specie di merluzzo nordico salato e stagionato. Il procedimento di salagione ne consente la conservazione per lungo tempo, e per questo viene impiegata fin da tempi lontanissimi per consentire il trasporto e la consumazione del pesce in luoghi anche molto distanti da quelli d’origine. I paesi principali di produzione del baccalà sono la Danimarca, le Isole Fær Øer, Norvegia, Islanda e Canada.
Il baccalà è elemento essenziale di molte cucine popolari, nelle quali il suo utilizzo si alterna a quello dello stoccafisso che è sempre merluzzo, ma conservato mediante essiccazione. Tanto il baccalà quanto lo stoccafisso, per essere utilizzabili, hanno bisogno di una lunga immersione in acqua fredda, che provvede ad eliminare il sale in eccesso per il primo e a restituire ai tessuti l’originale consistenza per il secondo.
È combinando questi due elemento base della cucina popolare che si ottiene un primo piatto di mare facile ma molto gustoso. La carne polposa del baccalà, il dolce pomodorino, le olive nere di Gaeta, una bella manciata di prezzemolo si mischiano per dar vita a un piatto straordinario che piacerà di certo a tutti.
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…