Categories: Ricette

Muffin salati alla zucca per Halloween: la ricetta sfiziosa

Si avvicina sempre di più la notte più tenebrosa e divertente dell’anno. Siete pronte a tutti i preparativi? Tra decorazioni spaventose, zucche, scheletri, fantasmini e pipistrelli, non possono certo mancare all’appello le ricette di Halloween dolci o salate, ma sempre e comunque golose! La ricetta di oggi è semplice da preparare, ma fa sempre un’ottima figura tra i piatti più succulenti da servire per la cena del 31 ottobre.

I muffin sono finger food perfetti per  il buffet dell’aperitivo, ancor di più se si tratta dell’happy hour per Halloween. Se state organizzando una festa in costume paurosa per la notte delle Streghe per gli amici o per il vostro bimbo e i suoi amichetti, queste sfiziose preparazioni, genuine e gustose, non possono di certo mancare in tavola! Stupite tutti con una ricetta americana nella sua versione salata e nutriente. Ecco come preparare in poche mosse i prelibati muffin salati alla zucca per Halloween. E ricordate di conservare la zucca intera per creare la Jack O’Lantern, la lanterna illuminata da mettere fuori dalla porta la notte del 31!

Cosa vi serve: gli stampini per muffin da forno, i pirottini a tema Halloween.

Preparazione

  1. Preleva la polpa dalla zucca, lavala e tagliala a cubetti. Metti la polpa in una pirofila da forno imburrata e lasciala cuocere in forno preriscaldato a 200 gradi per circa trenta minuti, bagnandola a metà cottura con mezzo bicchiere di acqua. Quando la zucca è tenera al tocco della forchetta, spegni il forno e lasciala raffreddare.
  2. Prendi una terrina molto capiente. Rompi le uova e sbattile bene con una forchetta. Versa lentamente la farina e il lievito per torte salate setacciati a pioggia mescolando con l’aiuto di una spatola di legno. Aggiungi lentamente anche il latte. Mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi.
  3. Aggiungi adesso il mix di erbette aromatiche tritate finemente, sale quanto basta e una bella spolverata di pepe, continua a mescolare con forza. A piacere puoi anche aggiungere del formaggio grattugiato o se vuoi un risultato più saporito del Pecorino stagionato a scaglie.
  4. Prendi ora la zucca e passala nel passaverdure o nel mixer riducendola in purea. Aggiungila al composto sempre amalgamando bene tutti gli ingredienti.
  5. Accendi il forno a 180 gradi in modalità ventilata. Versa il composto nei pirottini che avrai precedentemente messo negli stampini da muffin. Inforna i muffin e lasciali cuocere per circa quaranta minuti. Controlla a fine cottura con uno stuzzicadenti. Lascia intiepidire e servi a tavola.

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi
Tags: Muffin

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago