Categories: Ricette

Mozzarella in carrozza

La mozzarella in carrozza è un piatto veramente irresistibile, saporito e sfizioso che fa parte della tradizione culinaria della Campania. Era nato come piatto per riciclare gli avanzi di pane raffermo e di mozzarella. Si utilizzava il pane casereccio tipico campano cotto nel forno a legna chiamato pane “cafone” e se ne farcivano due fette (la carrozza appunto)  con la mozzarella di bufala avanzata il giorno precedente. Quindi si friggeva nell’olio  e si gustava ben calda. La ricetta si è tramandata fino ai giorni nostri ed adesso è un piatto amato e preparato in tutta Italia, molto conosciuto ed apprezzato anche all’estero.

Non è difficile da realizzare, bisogna solo seguire alcuni semplici accorgimenti e preparerai in casa un piatto veramente particolare e delizioso, amato da grandi e piccini,  da servire come secondo piatto accompagnato da una fresca insalata mista oppure come antipasto per iniziare un pranzo ed una cena a base di prodotti rustici e naturali.

Puoi utilizzare pane casereccio oppure fette di pancarrè che sono più comode e già tagliate . La scelta è fra la mozzarella di bufala e quella di latte vaccino, entrambe vanno benissimo anche se quella di bufala è certamente molto più saporita. Si possono anche aggiungere delle acciughe e del prosciutto cotto nella farcitura: in questo caso otterremo la versione romana di questa ghiotta ricetta.

La ricetta riuscirà senz’altro meglio se si usa la mozzarella del giorno prima, in quanto sarà meno acquosa. Oppure si può tagliarla a fette, mettere le fette su carta assorbente da cucina e lasciarle asciugare per un’oretta: in questo modo il siero presente all’interno del formaggio si asciugherà e si eviterà che le fette di pane si bagnino troppo.

Un altro aspetto importante è la “sigillatura” dei bordi per evitare che durante la frittura la mozzarella fuoriesca dalla sua “carrozza”. Per questo ti consiglio di passare tutti i bordi nella farina e poi di immergerli in acqua fredda: in questo modo la colla naturale che verrà a formarsi farà in modo da chiuderli perfettamente ed evitare dispersioni di formaggio durante la cottura: naturalmente questa operazione va fatta solo ed esclusivamente sui bordi.

Un’altra fase molto importante è la frittura. Devi friggere pochi pezzi alla volta: in questo modo l’olio manterrà sempre una temperatura ed un calore costante che renderà la frittura perfetta e croccante. Durante la frittura lascia dorare i sandwich 4/5 minuti per parte e poi mettili su carta assorbente da cucina in modo che perdano l’unto in eccesso.

Ecco di seguito la ricetta per realizzare una golosissima mozzarella in carrozza.

Preparazione

  1. Taglia 12 fette dello spessore di 1 cm. dalla pagnotta di pane casereccio e rifilale lungo tutto il perimetro eliminando la crosta. Quindi dividi a metà ogni fetta di pane tagliandole nel senso della larghezza.
  2. Taglia in 12 fette, sempre dello spessore di 1 cm., la mozzarella di bufala. Asciugale una per una e poi mettile a scolare.
  3. Disponi sopra 12 fette di pane una fetta di mozzarella e poi appoggiaci sopra le altre fette di pane premendo con le mani per farle aderire bene al formaggio.
  4. Passa nella farina bianca il bordo dei tramezzini preparati e poi immergi solo il bordo, ma solo quello, in acqua fredda: si verrà, così, a formare una colla alimentare naturale che farà in modo che le fette rimangano insieme durante la cottura.
  5. Sbatti le uova in una terrina insieme al latte, ad un pizzico di sale e di pepe appena macinato.
    Immergici i tramezzini uno per uno e girali più volte in modo da bagnarli molto bene da tutti i lati ed anche sui bordi.
  6. Versa abbondante olio di semi di girasole in una padella antiaderente e fallo ben scaldare, ma senza farlo fumare.
  7. Sistema all’interno della padella i tramezzini pochi alla volta e falli friggere e dorare da entrambi i lati utilizzando due palette per girarli.
  8. Scolali con un mestolo forato e mettili su di un piatto foderato con carta assorbente da cucina in modo che rilascino l’unto in eccesso.
  9. Infine trasferiscili su di un vassoio da portata e servi in tavola.
  10. Ora puoi finalmente gustare La Mozzarella in carrozza ben calda.
    Buon appetito!!!

Anna Rosa Augurio

La cucina è la mia passione. E perché non condividerla giorno dopo giorno con chi la ama quanto me? Scrivo per hobby su magazine online e scrivo, ovviamente di cucina. Realizzo ricette tradizionali della cucina italiana, dagli antipasti ai primi piatti fino a arrivare ai dolci.

Share
Published by
Anna Rosa Augurio
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago