Categories: Ricette

Melanzane alla pizzaiola in padella

Un secondo piatto che può diventare unico grazie alla ricchezza degli ingredienti che si combinano con un gusto unico e pieno. Una ricetta da provare: Melanzane alla pizzaiola.

Le melanzane alla pizzaiola: benefici e gusto

Si tratta di un piatto povero e come tutte le ricette di questo genere risulta estremamente gustosa. La melanzana si può cucinare in diversi modi tutti gustosi e ricchi di fantasia, inoltre è un ortaggio che racchiude in sé molti nutrienti importanti tra cui :

  • vitamine A, B, C,
  • minerali come potassio, fosforo e magnesio.

Contiene poche calorie quindi la melanzana risulta perfetta anche nei regimi alimentari ipocalorici senza contare le proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e drenanti. Un ortaggio che facilita le funzioni di stomaco, intestino e fegato grazie alle fibre e all’azione stimolante per la produzione di bile.

Un prodotto della terra che matura in piena estate e permette di creare ricette saporite di diverso genere. Quella che vogliamo creare oggi è la melanzana alla pizzaiola in padella in cui, oltre alla protagonista, si abbinano pomodoro e una deliziosa mozzarella filante. Si tratta di una ricetta semplice ma non per questo povera di gusto, il suo sapore è veramente sbalorditivo. In questa preparazione le fettine di melanzane sono state grigliate per renderle più leggere ma si possono anche utilizzare fritte o cotte al forno. Le melanzane alla pizzaiola in padella sono una pietanza ideale come contorno, secondo o piatto unico da accompagnare con vino rosso corposo come il Primitivo del Salento. Un consiglio è quello di preparare porzioni abbondanti perché i commensali non resisteranno a chiedere il bis.

Ricetta melanzane alla pizzaiola

Pochi ingredienti essenziali per un piatto e delizioso da leccarsi i baffi. Vediamo quali sono le materie prime che servono per realizzare questa pietanza saporita. Ecco cosa bisogna procurarsi prima di passare alla preparazione vera e propria della ricetta. Le melanzane sono un ortaggio tipicamente estivo ma nulla esclude la possibilità di gustarle alla pizzaiola in ogni periodo dell’anno. Essendo un piatto caldo, infatti, si presta molto bene anche ad essere servito nelle stagioni più fredde o durante la mezza stagione.

Un vero jolly in cucina, una ricetta semplice adatta per ogni occasione anche perché si prepara rapidamente e servono pochi e semplici ingredienti spesso presenti in ogni casa. Una ricetta da preparare anche in caso di ospiti inattesi con la sicurezza di offrire un pasto originale sempre apprezzato da grandi e piccini. La mozzarella filante è una delle parti più apprezzate dai bambini e non solo, il gusto e la consistenza ricordano la pizza ma anche la parmigiana, un mix di sapori prefetto e completo.

Preparazione delle melanzane alla pizzaiola

  1. Per la preparazione di questa pietanza si devono prima di tutto pulire le melanzane con attenzione lavandole sotto l’acqua corrente ancora intere.
  2. Una volta pulite correttamente si può procedere tagliandole a fettine sottili, circa mezzo centimetro.
  3. Posizionare la melanzana tagliata a fette in uno o più colapasta salandole con sale grosso su ogni strato, completato questo passaggio si lasciano scolare in modo che perdano tutta l’acqua amarognola tipica di questo ortaggio. Bastano 30 minuti ma meglio lasciarle anche più tempo se possibile.
  4. Scaldare una padella sufficientemente grande, versare l’olio extravergine d’oliva e rosolare l’aglio fino a che non prende un colore dorato.
  5. Estrarre gli spicchi e versare il pomodoro passato aggiustando il gusto con sale e pepe, aggiungere il basilico e l’origano.
  6. Mantenere la fiamma bassa e lasciare cuocere per 15 minuti.
  7. Prendere una seconda padella per grigliare le fettine di melanzane dopo averle scolate e asciugate, in alternativa si può utilizzare una piastra o griglia.
  8. Man mano che sono pronte, adagiare su un vassoio o grande piatto in attesa di assemblare tutti gli ingredienti per preparare le melanzane alla pizzaiola in padella.
  9. Controllare il sugo e rimestare fino a che non è pronto, aggiungere le fette di melanzana grigliate e lasciarle insaporire per qualche minuto. Aggiungere la mozzarella dopo averla tagliata a cubetti e unire il parmigiano grattugiato, lasciare sciogliere per 10 minuti coprendo la pentola.
  10. Togliere il coperchio e far asciugare il sugo se risulta ancora troppo liquido, per farlo alzare la fiamma leggermente e mescolare con un cucchiaio di legno per controllare che il sugo non si attacchi sul fondo.
  11. Quando la preparazione è ben asciutta ma non troppo secca, il composto risulta compatto e omogeneo, lasciare rapprendere ancora per 3-4 minuti a fiamma spenta.
  12. A questo punto non resta che impiattare suddividendo le porzioni singolarmente e servire in tavola decorando con una o due foglioline di basilico sulla superficie per dare un aspetto fresco, estivo e colorato.

Consiglio

Le melanzane alla pizzaiola in padella devono essere servite ben calde in modo che risultino filanti grazie alla presenza di mozzarella e formaggio. Un piatto ricco e gustoso che rende qualunque pasto un’esperienza sensoriale intensa e indimenticabile. Una ricetta di sicuro successo sia in famiglia che a una serata con amici ma anche in occasioni speciali in cui si può servire le melanzane con pomodoro e mozzarella in abbinamento a una grigliata di carne.

La facilità di preparazione e gli ingredienti semplici di questa pietanza la rendono ideale anche per principianti, non si può sbagliare con questo piatto che non sfigura mai. Inoltre si tratta di una ricetta economica e ipocalorica, caratteristiche molto apprezzate e da non sottovalutare. Non resta altro che augurarvi: buon appetito!

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago