Categories: Ricette

Lumaconi con salsiccia e scamorza: il primo piatto per Capodanno

Il cenone di fine anno è uno dei momenti conviviali più attesi da grandi e piccini, un’occasione per riunire famiglia e amici attorno alla tavola imbandita!

La notte più lunga dell’anno, a cavallo tra ciò che era e ciò che sarà. Accompagnate con gusto e abbondanza il passaggio al nuovo anno con una tavola imbandita.

Un’idea di menu

Tripudio di antipasti sfiziosi come tartine o realizzati con la pasta sfoglia, favolose pietanze da condividere come ad esempio un ricco primo piatto, i lumaconi con salsiccia e scamorza oppure crespelle ricotta e spinaci o ancora tagliatelle scampi e gorgonzola.

Lasciate poi uno spazio per i cibi portafortuna della mezzanotte: lenticchie e cotechino, un secondo piatto che ha antichissime origini assieme allo zampone. E non è finita qui: la serata proseguirà sicuramente tra giochi di carte, tombola e Mercante in fiera! Per accompagnare questi momenti di allegria, potrete servire pandoro e panettone… con la dolcissima crema al mascarpone! I dolci tipici delle feste possono poi assumere forme inusuali, come stelle di pandoro, budini di panettone o in piccole dolcezze di tartufi.

Per deliziare il palato degli ospiti, per inaugurare con il menu giusto il nuovo anno in arrivo, vi proponiamo una ricetta originale. Che potrà essere riproposta anche in occasione dei classici pranzi della domenica, dove i piatti ricchi e saporiti sono immancabili!

Lumaconi con salsiccia e scamorza

Con la pasta non si finisce mai di sperimentare, soprattutto perché esistono tantissimi formati per accontentare tutti i palati, anche quelli più esigenti. Accanto a quelli tradizionali di pasta lunga e corta esistono alcuni formati speciali che si prestano a contenere il ripieno come ad esempio i lumaconi, che ricordano proprio un guscio di lumaca rigato, perfetti per le preparazioni al forno.

Ecco l’idea per un primo piatto appetitoso: lumaconi con salsiccia e scamorza, cremosa besciamella che avvolge questi bocconcini di pasta farciti con un ragù di salsiccia e dadini di scamorza che conferiscono una nota affumicata alla pietanza.

Preparazione

  • Mettere a scaldare in un pentolino il latte.
  • A parte fate sciogliere il burro a fuoco basso, poi spegnere il fuoco e aggiungere la farina setacciata a pioggia, mescolando con una frusta.
  • Rimettere sul fuoco dolce e mescolare fino a farla diventare dorata: in questo modo otterrete il roux.
  • Aromatizzare il latte con la noce moscata e un pizzico di sale. Poi unirlo poco alla volta al roux, mescolando energicamente il tutto con la frusta perchè non si creino grumi.
  • Cuocere 5-6 minuti a fuoco dolce finché la salsa si sarà addensata, spegnete il fuoco e tenere da parte.
  • Ora occuparsi del ragù: togliere il budello che avvolge la salsiccia e tenere da parte la carne.
  • Preparare il soffritto: sbucciare la cipolla rossa e tritatela, lavare e pelare le carote e tagliarle a piccoli dadini, lavarle e tritare anche la costa di sedano.
  • Scaldare un filo di olio in padella e versare le verdure, far appassire il soffritto a fuoco dolce per almeno 10 minuti poi unire la salsiccia sgranata, mescolare per amalgamare, salare e pepare.
  • Aromatizzare con i semi di finocchietto selvatico, poi sfumare con il vino bianco.
  • Coprire con il coperchio e lasciar cuocere per circa 15 minuti, a cottura ultimata spegnete il fuoco e tenere da parte.
  • Portare al bollore una pentola con abbondante acqua salata, versare i lumaconi e cuocerli per 10 minuti (o per il tempo indicato dalla confezione), avendo cura di lasciarli al dente.
  • Trasferire i lumaconi su un vassoio rivestito con un canovaccio e lasciarli asciugare e intiepidire leggermente per non rischiare di scottarsi quando dovrete farcirli.
  • Tagliare la scamorza a cubetti.
  • Ora si può comporre la preparazione: prendere una teglia da forno del diametro di 27 cm.
  • Stendere sul fondo uno strato di besciamella, poi distribuire uno strato di ragù e insaporire con qualche cubetto di scamorza.
  • In una ciotola mescolare il ragù con i cubetti di scamorza rimasti poi con l’aiuto di un cucchiaio farcire i lumaconi con il ragù e adagiarli nella teglia uno vicino all’altro.
  • Una volta terminato, condire i lumaconi con la besciamella avanzata e con il grana grattugiato.
  • Far gratinare sotto il grill per 5 minuti, poi sfornarli e lasciarli intiepidire prima di servirli.

Giovanna Maggiori

Giornalista freelance e web editor, per Unadonna ha scritto soprattutto di ricette e consigli di cucina, sua grande passione.

Share
Published by
Giovanna Maggiori
Tags: Ricette

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

1 minuto ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

11 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

12 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

16 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

19 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

21 ore ago