Categories: Ricette

Linguine ai frutti di mare in crosta di pane

Oggi vi raccontiamo di una ricetta davvero succulenta e piuttosto facile da realizzare, anche se non molto rapida. Si tratta di un piatto di linguine (o spaghetti) condite con frutti di mare e sugo di pomodoro, cotti in forno in una pirofila ricoperta di pasta lievitata, una vera prelibatezza.

Il momento migliore? Quando aprite la crosta ed assaporate l’aroma delizioso che vi ricorderà le vacanze e quel posticino vicino al porto in cui andavate a pranzo ogni tanto. Ma anche la conclusione non è da sottovalutare, nella pirofila rimarrà un bel po’ di sughetto e qui entrerà in scena il pane che avete usato come coperchio. Inutile dire che in questo caso la scarpetta è obbligatoria.

L’unica difficoltà sarà nello scegliere il momento giusto per colare la pasta in modo che possa finire la sua cottura in forno senza scuocere o essere troppo al dente. Ma non preoccupatevi, seguite la nostra ricetta ed otterrete un piatto che sicuramente vi farà fare una bellissima figura.

La nostra versione delle linguine ai frutti di mare può essere tranquillamente sostituita con un’altra di vostro gradimento, l’importante è che il condimento risulti sufficientemente liquido da consentire la cottura della pasta in forno.

Preparazione

  1. Pulite i frutti di mare mettendo le vongole in acqua salata un paio d’ore prima e togliendo alle cozze il filetto che fuoriesce dal guscio. Lavate bene i gamberi e le seppie. Tagliate le seppie a rondelle piccole.
  2. In una padella piuttosto larga fate scaldare un filo di olio, quindi versate le seppie e i gamberi, fateli cuocere un pochino, poi sfumate con il vino bianco e, quando questo è evaporato, aggiungete la salsa di pomodoro, salate; potete anche aggiungere aromi di vostro gradimento. Proseguite la cottura per qualche minuto, poi spegnete e cospargete il prezzemolo tritato.
  3. In un’altra padella larga fate cuocere le cozze e le vongole finché le conchiglie non saranno completamente aperte. Nel frattempo fate cuocere la pasta in abbondante acqua bollente salata; tenete da parte due mestoli di acqua di cottura e colatela quando avrà raggiunto i due terzi del tempo di cottura indicato sulla confezione.
  4. A questo punto unite la pasta al condimento ed amalgamate bene, poi distribuitela in quattro pirofile in modo che in ognuna ci sia più o meno pari quantità di condimento; aggiungete anche l’acqua di cottura delle cozze e l’acqua della pasta che avevate tenuto da parte. Prendete la pasta del pane e tiratela con le mani in modo da avere quattro dischi per coprire ognuno dei contenitori. Sigillate con la pasta di pane le pirofile e finite la cottura in forno caldo a 200° per venti minuti (circa, dipende dal forno).
  5. Ovviamente si può anche scegliere di servire un’unica grande pirofila, ma in questo modo si toglie ad ognuno il gusto di rompere la crosta di pane che si forma con la cottura.

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago