limoncello
Il limoncello è uno dei liquori italiani più tipici, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo al punto che sono tante le ricette che si trovano in internet anche in lingue diverse dall’italiano, soprattutto in inglese. Crescente è infatti l’interesse dei cittadini e dei ristoranti dei Paesi anglosassoni per questo nostro prodotto tipico. Negli Stati Uniti, per esempio, viene prodotto con i limoni della California e utilizzato come ingrediente di dessert e cocktail popolari, come il Limoncello Mojito. In Italia il limoncello viene utilizzato per preparare creme adatte ad accompagnare dolci tipici delle feste tradizionali come il pandoro con la crema al limoncello o la colomba.
La vera ricetta però presuppone l’uso di limoni provenienti dalla terra di origine di questa bevanda: il Sud Italia, in particolare la zona di Napoli, Sorrento, Capri e Amalfi, luoghi simbolo del calore, del sole e della cordialità, tutte caratteristiche che vengono trasmesse già dal primo sorso di limoncello.
Le origini di questo liquore sono incerte. Secondo la leggenda è stato Zeus, re degli dei, a regalarne la ricetta agli uomini. Sicuramente questo alcolico è un ottimo dopo pasto, soprattutto se servito freddo nelle sere d’estate, magari sotto un cielo stellato, in piacevole compagnia. In questi momenti, un bicchierino di limoncello può sembrare davvero un dono degli dei.
Allora, che aspettiamo? Proviamo a fare il liquore in casa? Ecco la ricetta per offrire un prodotto naturale e genuino ai vostri ospiti, per godervelo da sole in un momento di relax oppure per donarlo come simpatico regalo fai da te a Natale, san Valentino, Pasqua o per una festa di compleanno. Ci vuole tempo ma il risultato è garantito!
Il segreto? Ottimi limoni e la giusta temperatura di servizio.
E per una ricetta originale e davvero gustosa, vi consigliamo il salmone al forno marinato nel limoncello, un piatto semplice ma sempre apprezzato.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…