Ricette

Lasagne di pane carasau con pomodoro e mozzarella

Le lasagne di pane carasau sono un’ottima alternativa alle classiche lasagne al forno che tutti amiamo.

Al posto delle sfoglie di pasta fresca all’uovo viene usato il carasau, un pane tipico sardo molto sottile e croccante. Il condimento poi è molto semplice, un classicissimo sugo di pomodoro e basilico e mozzarella fior di latte.

Prima di cuocere in forno, un’ultima spolverata di parmigiano grattugiato che, durante la cottura, crea una superficie dorata e croccante. La lasagna di carasau è talmente simile all’originale lasagna con la pasta, da non riconoscere l’una dall’altra! Provare per credere.

Il pane tipico sardo, il carasau

Il carasau è un pane molto antico, forse uno tra i più antichi al mondo, composto da pochissimi ingredienti: semola di grano duro, acqua, sale e lievito.

Considerato il pane dei pastori, il carasau è famoso per essere una sfoglia sottilissima e rotonda, tradizionalmente preparato dalle donne sarde per i mariti, padri o fratelli pastori che la mattina uscivano presto per andare a lavorare nei pascoli. Essendo molto sottile, senza mollica, questo tipo di pane era perfetto per chi trascorreva lunghi periodi lontano da casa, grazie alla lunga conservazione.

Per preparare le lasagne di pane carasau, potete optare anche per il pane guttiau, che altro non è che un carasau arricchito con olio sardo, che lo rende ancor più saporito. Provate entrambe le versioni, sono entrambe perfette per questa ricetta!

Preparazione

  1. Per preparare le lasagne di pane carasau iniziate a preparare il sugo di pomodoro con polpa e passata. In una padella riscaldate un filo d’olio con uno spicchio d’aglio, aggiungete la polpa e la passata di pomodoro. Aggiustate di sale e cuocere il sugo per 10-15 minuti, coperto, senza farlo restringere troppo. Verso fine cottura aggiungete anche qualche foglia di basilico.
  2. Tagliate a cubetti la mozzarella fior di latte e tenetela da parte a scolare.
  3. Prendete una teglia e distribuite un po’ di salsa di pomodoro sul fondo, poi iniziate ad assemblare le lasagne. Mettete uno strato di pane carasau, senza preoccuparvi se si rompe, poi aggiungete un altro po’ di salsa di pomodoro e cubetti di mozzarella. Continuate così fino a terminare gli ingredienti. In ultimo coprite la superficie con restante sugo, mozzarella, foglie di basilico e parmigiano grattugiato a piacere.
  4. Cospargete le lasagne con un filo d’olio evo e infornate in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti, o fino a doratura. Sfornate e lasciate intiepidire prima di servire le vostre lasagne di carasau con pomodoro e mozzarella.

Francesca Guglielmero

Piemontese di nascita e ligure di adozione, ho aperto il mio blog Maccaroni Reflex nel 2013, spinta dalla passione per la scrittura e la fotografia. Negli anni ho iniziato a creare contenuti per la promozione del territorio in ambito enogastronomico, per il mio spazio e per siti e testate web con cui collaboro. Scrivo articoli proponendo ricette della tradizione, creo foto e video per siti e social, il tutto condito da tanto amore per la cucina e per il territorio, soprattutto Piemonte e Liguria.

Share
Published by
Francesca Guglielmero
Tags: Ricette

Recent Posts

Vuoi lavorare nel mondo della Formula 1? Brembo ti dà l’occasione e ASSUME subito: manda qui il curriculum e sarai contattato

Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…

4 ore ago

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

8 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

11 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

13 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

16 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

1 giorno ago