Le lasagne sono un piatto tipico della tradizione culinaria italiana e sono amate ed apprezzate in tutto il mondo.
Le lasagne con funghi e parmigiano sono una delle innumerevoli e gustose variazioni di questo piatto: sono golose, saporite e anche chi è vegetariano le potrà gustare.
Tra gli ingredienti fondamentali ci sono la passata di pomodoro, che deve essere di buona qualità e piuttosto fine, e i funghi: entrambi utilizzati per realizzare il sugo.
Ideali sono i funghi secchi misto bosco fatti ammollare per un paio di ore in abbondante acqua tiepida: lasciati a bagno per un periodo lungo, i funghi si reidratano molto bene tornando delle dimensioni e della consistenza originarie e riacquistano appieno la loro fragranza.
Un altro ingrediente importante sono le sfoglie di lasagne fresche all’uovo che devono essere sottili e avere la superficie ruvida.
Molto importante è anche il parmigiano reggiano. Si consiglia di acquistare un formaggio di media stagionatura a pezzo intero: grattugiatelo voi in maniera grossolana in modo che, essendo più spesso, arricchisca ancora di più le lasagne con il suo sapore.
Potete realizzare il sugo anche il giorno prima e conservarlo nel frigorifero dentro un contenitore chiuso fino al momento dell’utilizzo.
Anche le lasagne possono essere assemblate qualche ora prima di metterle in forno: la pasta assorbirà meglio il condimento e le lasagne con funghi e parmigiano saranno ancora più buone.
Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…
Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…