Categories: Ricette

Lampascioni fritti

Oggi si friggono lampascioni e non per questo ci sentiremo in colpa. Perché una frittura ben fatta, preparata a casa con i giusti accorgimenti, male non fa e ogni tanto ce la possiamo tranquillamente concedere!

Probabilmente non tutti sanno che cosa siano i lampascioni, essendo più che altro diffusi in Puglia e Basilicata. La loro pianta nasce in modo spontaneo e tende a mimetizzarsi con il resto della vegetazione. Unica eccezione il periodo della fioritura, in cui si fa ammirare grazie ai suoi colori dal bianco al rosa tenue, dal viola all’azzurro, fino al blu intenso.

Simili ad una piccola cipolla, ma solo nell’aspetto, i lampascioni sono dei bulbi in realtà imparentati con l’aglio, anche se non gli assomigliano per nulla! Il loro sapore è particolare, amarognolo, con un retrogusto dolciastro, ed è in effetti diverso sia da quello della cipolla che da quello dell’aglio. Di nomi ne hanno tanti: li potreste così sentir chiamare non solo lampascioni ma anche cipolle canine, cipollacce turchine, cipollacci col fiocco oppure lampagioni.

E diversi sono pure i benefici che apportano al nostro organismo, fatto questo già risaputo ai tempi di antichi Egizi, Greci e Romani. Questi bulbi così ricchi di vitamine e sali minerali hanno infatti proprietà diuretiche, lassative, antinfiammatorie, antitumorali e sono nemici del colesterolo cattivo.

Ed ora si entra in cucina!

Proprio come le cipolle, i lampascioni possono essere sia consumati crudi in insalata che cotti, magari fatti lessare, che è poi il modo più semplice per cucinarli. Potete comunque anche prepararli al forno, utilizzarli per realizzare invitanti frittelline o, se il compito non vi spaventa, farli friggere. E a questo proposito andate subito a leggere la ricetta sottostante!
Ma nella maggior parte dei casi vengono preparati sott’olio in agrodolce.

Qualunque modalità di cottura scegliate, dovrete in ogni caso compiere un’importante operazione preliminare, necessaria per far perdere ai lampascioni il loro gusto amaro. Dopo averli sbucciati, bisogna cioè lasciarli immersi in acqua da un minimo di due ore a tutta la notte. Fatto ciò, si risciacquano bene e si asciugano: solo a questo punto saranno pronti per essere cucinati! Infine un ultimo consiglio: nel caso decidiate di preparare i lampascioni fritti, l’ideale è servirli con vincotto o con qualche goccia di aceto balsamico.

Preparazione

  • Sbucciate i lampascioni. Nel caso vi stiate chiedendo che cosa mai siano, il consiglio è di leggere l’articolo soprastante…
  • Lavateli poi sotto l’acqua corrente e lasciateli a bagno in una ciotola piena d’acqua per almeno un paio d’ore. Quest’operazione servirà a far sfumare il gusto amarognolo dei lampascioni.
  • Una volta fatto ciò, dovrete asciugarli molto bene e inciderli formando una croce, arrivando solo fino a metà.
  • Riempite poi una pentola con olio di semi di arachide, accendete il fuoco e portate alla temperatura voluta. A questo punto potete immergere pochi lampascioni alla volta e friggerli.
  • Dopo qualche minuto si apriranno e assumeranno una colorazione dorata. Ciò significa che è il momento di scolarli e trasferirli su carta assorbente in modo da fargli perdere l’unto.
  • Salateli e portateli subito in tavola.
  • I lampascioni

Roberta Zannoni

Piemontese, ma di origini venete, vive in un grazioso paesino con tanto di castello…Il suo primo dolce? Una golosissima torta al cioccolato preparata in un cottage nell'Hertfordshire.

Share
Published by
Roberta Zannoni
Tags: Ricette

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

41 minuti ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

11 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

13 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

17 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

20 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

22 ore ago