tortelli di carnevale
Continua il nostro viaggio tra le golosità del Carnevale: dopo le zeppole, le chiacchiere, le frittelle di mele, di riso e di ricotta è il turno dei tortelli, da realizzare in modo semplice e veloce con l’aiuto del nostro prezioso Bimby.
I tortelli sono dei dolci fritti tipici del Carnevale che, nelle loro numerose varianti, caratterizzano le tavole degli italiani tra coriandoli e stelle filanti. Così come le chiacchiere, anche i tortelli sono conosciuti con nomi differenti da una regione all’altra: c’è chi le chiama bombe ripiene, chi frittelle, chi castagnole. Il nome castagnola deriva dal fatto che, a vederle, somigliano in dimensione a delle piccole castagne.
Realizzare questi dolcetti fritti è facile e veloce grazie al Bimby e possono essere una merenda perfetta per una festicciola in maschera tra bambini.
Variante! Se si è stanchi di fritture e di unto in cucina, si può decidere di cuocere i tortelli al forno. Basterà preparare i dolcetti con la nostra ricetta, posizionarli su una teglia rivestita di carta da forno e infornare a 180° C per circa 15 minuti. Prima di togliere dal forno controllate che la superficie sia dorata. Lasciate raffreddare e cospargete di zucchero a velo prima di servire.
Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…
Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…