Categories: Ricette

Insalata di farro e zucchine

Buona, leggera, fresca e sana: ecco gli ingredienti per la nostra insalata di farro e zucchine, arricchita da fiori di zucchina e feta. Insieme all‘insalata di farro e verdure e all’insalata di farro al pesto, l’insalata di farro e zucchine è una proposta perfetta per la stagione estiva, da gustare sia a pranzo che a cena senza appesantirsi! Tra le molte proprietà positive del farro c’è anche il basso apporto calorico: questo lo rende un cereale ideale da consumare a cuor leggero soprattutto nei mesi caldi. Le zucchine e il cipollato, saltati velocemente in padella con un filo di olio extravergine, daranno il giusto equilibrio in termini vitaminici, mentre la feta, essendo un formaggio sapido e magro, completerà il piatto rendendolo gustoso al punto giusto rimanendo light.

Qualche variante:

Per chi volesse aggiungere una nota di gusto in più a questa ricetta rendendola più ricca, la scelta giusta potrebbe essere una scatola di tonno o sgombro al naturale, tuorlo d’uovo sodo sbriciolato (effetto mimosa), olive (nere, verdi o taggiasche).
E se non siete amanti della feta greca e desiderate rimanere ancorati a sapori più nostrani, potrete egregiamente sostituirla con altri formaggi come caprino semistagionato o quartirolo, formaggi a pasta dura come cacicavalli e provolone, toma o asiago, oppure prediligere l’italianissima e sempre apprezzata mozzarella (a bocconcini, anche di bufala!).
Per gli impavidi che non si fanno spaventare dall’accendere il forno anche in estate, la proposta è di provare a far cuocere le zucchine in forno a 200° C per circa 15 minuti: rimarranno così più asciutte e croccanti!
Per dare una carica energetica in più, potete anche provare a usare cerali misti: orzo, farro e riso (anche in verisone integrale). Sentirete che gusto!

Preparazione

  1. Lessate il farro in acqua bollente salata per circa 40 minuti, scolatelo e passatelo subito sotto acqua fredda corrente così che non perda la cottura.
  2. Mentre il farro cuoce preparate il condimento: affettate finemente il cipollotto con tutta la parte verde, mondate le zucchine e tagliatele a cubetti, tagliate i fiori delle zucchine e striscioline.
    Fate scaldare un cucchiaio di olio in padella, fatevi dorare prima il cipollotto, salate e aggiungete le zucchine. Fate saltare per 5 minuti, salate, pepate e aggiungete i fiori. Fate cuocere ancora per 4-5 minuti, insaporite con abbondante trito di erbe aromatiche e spegnete. Fate raffreddare.
  3. Versate il farro in una insalatiera, conditelo con le zucchine, unite la feta tagliata a cubetti, regolate si sale, pepe e olio e servite.

Redazione UnaDonna

Share
Published by
Redazione UnaDonna
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago