Il riso venere freddo con salmone e verdure è un primo piatto sfizioso e facilissimo da preparare, preparato con zucchine, scalogno e con il riso venere, caratterizzato da un profumo e da un colore unico. Il riso venere non è solo buono, ma vanta anche delle particolari proprietà nutrizionali: è infatti ricco di fibra e fosforo, ma anche di preziosi minerali come il calcio, il ferro, lo zinco e il selenio. Si tratta di un riso integrale dal gusto aromatico che durante la cottura sprigiona un profumo particolare a metà tra il pane appena sfornato e il legno di sandalo. Il caratteristico colore nero deriva dalla pigmentazione della pellicina che copre il chicco, ossia il pericarpo, all’interno invece il chicco è bianco come il riso normale. Questo riso, originario della Cina e coltivato oggi in tutta la Pianura Padana, è ottimo per preparare piatti gustosi, ma dietetici, possiede infatti pochissime calorie ed è davvero leggero, soprattutto se accostato al pesce. Il suo nome deriva dalla credenza, diffusa in Cina, che fosse un piatto afrodisiaco.
Abbiamo scelto di preparare il riso venere freddo per sfruttare al meglio le grandi proprietà non solo del riso, ma anche degli altri ingredienti di questa deliziosa ricetta. Questo piatto infatti è ricco di polifenoli, antocianine, flavonoli e flavono, con proprietà antiossidanti. È una buona fonte di carboidrati ed è indicata per chi svolge lavori “mentali” che richiedono molta concentrazione, infatti permette di fornire al cervello una costante dose di glucosio, tenendo sempre alta la concentrazione. Contiene inoltre selenio, utile per innalzare le difese immunitarie, e ferro, quasi il doppio rispetto ad una ricetta con il riso comune.
Aggiungendo al riso venere il pesce otterremo un vero e proprio farmaco naturale anti-aging. Il salmone infatti è ricco di omega 3, acidi grassi essenziali per mantenere sempre giovane e attivo il sistema nervoso. Al posto del salmone, se preferisci, puoi aggiungere anche i gamberetti (scopri la nostra ricetta di riso venere con zucchine e gamberetti), bolliti e sgusciati, anch’essi fonte di omega 3, light e gustosi.
Questo piatto non è solo buono, ma anche semplice da preparare. Si realizza davvero in pochissimi minuti e il risultato è perfetto. Il riso venere cuoce in fretta, circa 20 minuti, ha grani molto piccoli e una volta cotto ha una consistenza compatta e soda.
Il riso venere contiene solo 377 calorie per 100 grammi, è dunque l’ideale da mangiare quando sei a dieta o quando vuoi tenerti leggero, soprattutto perché è altamente digeribile.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…