Categories: Ricette

Insalata di piovra con verdure

Vi presentiamo un secondo piatto light a base di pesce davvero unico e saporito, facile da cucinare e veloce da realizzare: l’insalata di piovra mare e monti.

La piovra è un mollusco che si adatta molto bene ad essere abbinato a verdure, legumi e cereali. In questa ricetta la accompagniamo al broccolo di Torbole tipico della zona del lago di Garda. Se non lo trovate, potete utilizzare dei comuni e reperibilissimi broccoli verdi oppure un piccolo cavolfiore bianco.

La piovra viene lessata, lasciata riposare nella sua acqua e tagliata. Quindi si unisce al broccolo fatto lessare insieme alle sue foglie più tenere per una decina di minuti in modo che rimanga bello croccante. Il condimento è a base di olio extra vergine di oliva, sale rosa e un misto di pepe verde, rosa, bianco e nero arricchito con coriandolo.

Per rendere più fragrante e aromatica l’insalata, si può aggiungere il succo di un lime. Potete servire l’insalata di piovra mare e monti sia tiepida che fredda, accompagnata con fettine di pane casereccio sia tali e quali che leggermente bruschettate.

Preparazione dell’insalata di piovra con verdure

  1. Riempite per tre quarti di acqua fredda una casseruola e metteteci gli spicchi di aglio pelati e interi insieme alla foglia di alloro e portatela a bollore. Nel frattempo lavate bene la piovra già pulita e poi mettetela nella pentola a bollore raggiunto.
  2. Dopo 20 minuti di cottura, spegnete il fuoco sotto la piovra. Mettete il coperchio e lasciate riposare per altri 20 minuti. Quindi trasferitela in una terrina.
  3. Tagliate i tentacoli a rondelle di medio spessore e la sacca della testa a pezzettini.
  4. Mentre la piovra si cucina, fate lessare il broccolo con le foglie per 10 minuti in acqua bollente leggermente salata. Scolate il broccolo e fatelo sgocciolare bene.
  5. Tagliate a pezzettini le foglie e parte del broccolo. Quindi tagliate a fette di medio spessore il broccolo rimasto.
  6. Mettete in un’insalatiera il broccolo a pezzettini e la piovra tagliata.
  7. Condite con un poco di sale rosa e una bella macinata di pepe misto. Infine versate a filo l’olio extravergine di oliva.
  8. Mescolate bene e lasciate riposare per una decina di minuti o fino al momento di servire in tavola.
  9. Distribuite la piovra con i broccoli in piatti singoli. Guarnite con le fettine di broccolo tagliate. Portate in tavola: ora potete assaporare l’insalata di piovra mare e monti.

Anna Rosa Augurio

La cucina è la mia passione. E perché non condividerla giorno dopo giorno con chi la ama quanto me? Scrivo per hobby su magazine online e scrivo, ovviamente di cucina. Realizzo ricette tradizionali della cucina italiana, dagli antipasti ai primi piatti fino a arrivare ai dolci.

Share
Published by
Anna Rosa Augurio
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago