Quando il caldo comincia a farsi sentire, cucinare diventa (quasi!) un problema: pensare di addentare un pasto caldo, poi, farebbe diminuire la fame anche al più vorace degli stomaci. Per ovviare a questo problema, tipico dei mesi più caldi, bisogna pensare a piatti freschi, che richiedano poca cottura e che possano essere degustati freddi, magari anche il giorno dopo, senza dover accendere, forni, fornelli e calorosi ammenicoli vari.
E’ questo il caso della ricetta che vi proponiamo, una sfiziosa insalata di pasta con tutti i profumi del Mediterraneo, dal tonno, all’origano, senza dimenticarci le olive e i nostri magnifici pomodori.
La ricetta è fresca e ha un basso contenuto calorico, ma è al contempo facile da realizzare e gustosa. Ecco il procedimento!
Se il caldo non vi spaventa, e volete avere un’alternativa gustosa alla ricetta, infornate i pomodorini e le olive a 200 gradi per circa 30 minuti, o fino a quando saranno appassiti: il gusto ne guadagnerà!
Se volete un’insalata ancora più ricca, aggiungete dadini di mozzarella e, se gradite, dei capperi dissalati.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…