Ecco un’insalata a base di ceci, olive, pomodorini, cipolla, il tutto insaporito con olio d`oliva e basilico fresco, cio’ rende questa ricetta ancora più appetitosa. Questo è un piatto vegetariano ideale per un pranzo leggero estivo. Questa insalata è meglio servirla fresca appena preparata e a temperatura ambiente per conservare il sapore del pomodoro e del basilico, ma si può anche conservare in frigorifero e mangiarla il giorno dopo. I ceci sono legumi ricchi di proteine, zinco, vitamine del gruppo B, acido folico e fibre, invece sono poveri di grassi e la maggior parte di questi sono polinsaturi. Quindi sono dei buoni amici del cuore! I ceci sono uno dei primi legumi coltivati; infatti, in Medio Oriente sono stati trovati resti risalenti a 7500 anni fa. I ceci sono comunemente coltivati nel bacino del Mediterraneo e un punto fermo della cucina italiana. I ceci dell’area Mediterranea hanno, però, un colore più chiaro, un aspetto più liscio e sono più grandi rispetto a quelli asiatici. Mi piace molto il loro sapore burroso, una combinazione tra castagne e fagioli, li posso mangiare in tutto: insalate, paste, frittelle e farinata.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”25859″]
Nota: È possibile utilizzare ceci in scatola (400 g sgocciolati), ma il gusto di quelli secchi è più burroso e gustoso. Se usano ceci in scatola, scolarli con un colino e sciacquare con acqua fredda fino a quando non appare più la schiuma.
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…
Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…