Insalata di ceci e gamberetti
Oggi insalata di ceci e gamberetti, il piatto ideale quando nell’aria comincia a sentirsi profumo d’estate e possiamo finalmente dare il benvenuto a magliette, canotte, pantaloncini corti e costumi da bagno. Ma anche a piatti freschi, colorati e che non richiedano l’uso dei fornelli.
Se poi si possono anche consumare come piatto unico, ancora meglio, non sarà necessario preparare nient’altro!
Tornando ora alla nostra ricetta, potete tranquillamente semplificarvi la vita acquistando ceci in vasetto già lessati e gamberetti surgelati già cotti e sgusciati. Chiaramente, è quasi scontato dirlo, l’ideale sarebbe comprare gamberetti freschi pescati nei nostri mari, ma non sempre è così semplice trovarli. Spesso infatti il pesce venduto come fresco è in realtà decongelato, quindi prestate molta attenzione!
Ma, come procedere nel caso decidiate di acquistare gamberi ancora da pulire? Niente paura, nulla di così complicato!
Per prima cosa prendete il gambero per la coda e staccate la testa, poi via le zampette. Ora incidete con un coltellino il carapace, cioè il guscio, andando dalla coda alla testa ed eliminatelo.
Infine, con l’aiuto di uno stuzzicadenti, è necessario sfilare l’intestino, quella sorta di filino nero che intravediamo sul dorso del crostaceo.
Bene, ora sapete come pulire i gamberi. Ma siete in grado di destreggiarvi tra le caratteristiche dei vari gamberi, gamberoni, gamberetti e mazzancolle, spesso confusi tra loro? In primo luogo sono tutti crostacei e appartengono tutti allo stesso ordine, quello dei decapodi, di cui, pensate, fanno parte ben 10000 specie! E, se ve lo state chiedendo, sono chiamati così perché si muovono utilizzando 5 paia di zampe.
Per quanto poi riguarda il termine gamberi, ha una connotazione generica, indica infatti specie di diverse dimensioni. Possono essere molto piccole, come nel caso dei gamberetti ma anche arrivare a lunghezze di ben 25 cm e si parla quindi di gamberoni. Vi sono sia specie di mare che d’acqua dolce, d’allevamento o pescate.
E le mazzancolle? Sono anche note come gambero imperiale ma, per essere chiari, non sono gamberi, anche se spesso vengono confuse con questi ultimi. Sono infatti maggiormente saporite e se ne differenziano anche a livello di colore, non rosa ma tendente al grigio. Inoltre, mentre i gamberi si possono trovare in tutto il mondo, le mazzancolle sono crostacei tipici dei nostri mari.
Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…
Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…