Ricette

Insalata cundigiun genovese

Arriva l’estate e abbiamo voglia di cucinare poco, soprattutto piatti freschi e veloci da preparare. É il momento di provare tanti tipi di insalate: dall’insalata di pasta a classiche insalate con verdure di stagione, crude e cotte.

In Liguria e nel territorio genovese, esiste una ricetta della tradizione che arriva dalla cucina popolare e casalinga, di quelle tramandate di generazione in generazione e di cui ogni famiglia ha la sua versione. Si chiama cundigiun, o condiglione genovese.

L’insalata cundigiun genovese pare nasca come piatto consumato dai contadini di ritorno dal lavoro, preparato con prodotti estivi che crescono negli orti di casa e gustato nel “grilettu”, una grande ciotola dove tutti gli ingredienti vengono uniti e mescolati.

Gli ingredienti perfetti per il cundigiun genovese

Per preparare questa tipica insalata genovese, servono verdure tipiche da orto: largo alla fantasia con pomodori, fagiolini, peperoni, patate, tante foglie di basilico, cipollotti. Poi viene arricchita solitamente con olive taggiasche, capperi, a volte tonno, oppure acciughe sott’olio, uova sode. Gli ingredienti sono davvero tanti, in base a ciò che si ha a disposizione in casa.

Altro ingrediente tradizionale del cundigiun sono le gallette del marinaio, focaccette rotonde secche e dure, un tempo erano il pasto che i marinai si portavano in viaggio e che usavano ammorbidire con l’acqua di mare. Oggi vengono usate in piatti tipici liguri, zuppe e insalate, ammorbidite in acqua e aceto.

In alternativa si può usare il pane ormai secco, ammorbidito sempre con un po’ di acqua e aceto.

Preparazione

  1. Mettete a lessare in un pentolino le uova. In un’altra pentola lessate le patate sbucciate e tagliate a pezzi e i fagiolini puliti.
  2. A parte lavate i pomodori, eventualmente i peperoni, pulite una cipolla rossa o cipollotto. Tagliate a fette i pomodori e i peperoni, a fettine sottili la cipolla, e unite tutto in una ciotola. Aggiungete olive taggiasche, capperi dissalati, acciughe sott’olio, a piacere anche una scatoletta di tonno.
  3. Quando patate e fagiolini sono cotti, scolateli e ripassateli sotto l’acqua fredda. Sbucciate le uova sode, tagliatele a fette e aggiungete all’insalata. Unite anche patate e fagiolini.
  4. Spezzettate con le mani le foglie di basilico e unite all’insalata. Condite con olio evo, aceto, origano, sale. Potete anche ammorbidire il pane con acqua e aceto e unirlo direttamente all’insalata, così poi condirete il tutto solo con l’olio.
  5. Se usate le gallette del marinaio, potete prima ammorbidirle, poi metterle sul fondo della ciotola e ricoprirle con tutti gli ingredienti. In questo modo, le gallette si impregneranno dei succhi delle verdure, diventando ancor più saporite.

Insalata nizzarda e cundigiun genovese

Il cundigiun genovese è molto simile ad un piatto che si trova a qualche chilometro di distanza dalla Liguria: l’insalata nizzarda, o salade nicoise, originaria di Nizza e della Costa Azzurra.

Molte ricette del Sud della Francia hanno delle assonanze con la cucina ligure, basti pensare alla farinata di ceci (a Nizza chiamata Socca), la pissalandrea (pissaladiere in francese), la zuppa di pesce (la bouillabaisse).

Francesca Guglielmero

Piemontese di nascita e ligure di adozione, ho aperto il mio blog Maccaroni Reflex nel 2013, spinta dalla passione per la scrittura e la fotografia. Negli anni ho iniziato a creare contenuti per la promozione del territorio in ambito enogastronomico, per il mio spazio e per siti e testate web con cui collaboro. Scrivo articoli proponendo ricette della tradizione, creo foto e video per siti e social, il tutto condito da tanto amore per la cucina e per il territorio, soprattutto Piemonte e Liguria.

Share
Published by
Francesca Guglielmero
Tags: Ricette

Recent Posts

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

2 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

5 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

7 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

10 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

21 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

22 ore ago