Categories: Ricette

Insalata con Avocado e Clementine

Il gusto fresco dell’insalata si combina magnificamente con le clementine, l’avocado e i pinoli tostati. Il condimento a base di lime aggiunge un ulteriore nota di freschezza. Questa insalata può essere un ottimo contorno per carne alla griglia, per una tagliata oppure l’aggiunta di formaggio di capra rende questa ricetta un piatto ideale per un pranzo leggero e nutriente.

L’avocado è un frutto poco utilizzato nella nostra dieta mediterranea perché originario del Messico (mai assaggiato la salsa messicana guacamole?), ma presenta molti benefici per la salute e la bellezza. Hemingway lo definì “un cibo che non ha rivali tra i frutti, il vero frutto del paradiso”, è ricco di vitamina A e E (che hanno elevate proprietà antiossidanti), di minerali, di grassi insaturi e fornisce molta energia. Si tratta di un vero toccasana per la salute e non dimentichiamo anche le sue proprietà afrodisiache!
Provate la salsa di avocado anche sulle classiche tartine al salmone: renderete più originale ed effetto un antipasto perfetto in ogni occasione.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”77256″]

Preparazione

  1. In una piccola ciotola preparare il condimento mescolando olio, succo di lime, sale e pepe. Mettere da parte.
  2. Lavare e asciugare l’insalata. Mettere da parte.
  3. Pulire le clementine, dividerle in spicchi.
  4. Pulire l’avocado, togliendo la pelle e il nocciolo centrale. Tagliarlo in piccoli pezzi e spruzzarlo con delle gocce di succo di lime per prevenire l’annerimento.
  5. In una ciotola grande condire l’insalata con il condimento, guarnire con avocado, clementine, cipolla e pinoli. Servire l’insalata appena preparata.

Nota: La riuscita di questa ricetta dipende molto dalla scelta degli ingredienti, in particolar modo dell’avocado. Attenzione: l’avocado deve essere maturo al punto giusto. Al momento dell’acquisto vi consiglio di esercitare una leggera pressione con le dita sulla superficie: se è duro non è ancora maturo e bisognerà lasciarlo maturare per 4 giorni. Se invece è morbido, ma non si vede un solco nella polpa, è maturo al punto giusto.

Paola Lovisetti Scamihorn

Fin da bambina, quando mia mamma cucinava, mi mettevo vicino a lei e la aiutavo a modo mio. Uno dei momenti più belli era sicuramente la domenica, quando insieme facevamo la pasta frolla e infornavamo biscotti per tutta la famiglia. La passione per la cucina è cresciuta con me, ed anche ora mi piace ritagliarmi del tempo, tra un lavoro e un impegno, per cucinare e dare sfogo alla mia fantasia inventando da zero ricette nuove. Mi piace utilizzare ingredienti dai sapori forti e che abbiamo molta personalità, e trovare abbinamenti insoliti, capaci di stupire i miei ospiti.

Share
Published by
Paola Lovisetti Scamihorn
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago