Goulasch ungherese

Il Goulasch ungherese è un piatto unico molto sostanzioso da gustare preferibilmente in inverno. E’ una ricetta della tradizione ungherese ed è probabilmente quella più conosciuta, famosa e rappresentativa di questa nazione. E’ un saporito e piccante stufato di manzo che in origine serviva per riscaldare i pastori. Si tratta di una specie di zuppa con pezzi di carne bovina che veniva preparata in maniera che durasse a lungo per poter essere riscaldata e consumata durante il trasporto dei manzi attraverso le zone fredde dell’Europa fino ad arrivare ai mercati austriaci, tedeschi, triestini e veneziani. Ci sono molte versioni di questa ricetta: vi proponiamo quella dove la carne viene accompagnata alle cipolle e alla paprika a cui poi si aggiunge un tocco in più con la con la panna acida.  E’ una ricetta piuttosto laboriosa in quanto richiede una preparazione e una cottura lunga e lenta ma il risultato è molto appagante. Infatti questo è un piatto molto gustoso, appetitoso, speziato e brodoso che puoi servire da solo ma anche accompagnarlo con un cremoso purè di patate o con una fumante polenta oppure con semplici fette di pane casereccio senza sale fatte abbrustolire leggermente.

Puoi preparare il goulasch anche con qualche ora di anticipo o addirittura il giorno prima. Riscaldalo prima dell’utilizzo e ricordati di aggiungere la panna acida solo prima di servirlo.

Una volta fatto raffreddare del tutto, può anche essere congelato.

Se ti piace molto piccante utilizza paprika forte, altrimenti usa quella dolce: puoi anche fare metà dose di una e metà dell’altra.

Preparazione

  1. Versa l’olio extravergine di oliva in una pentola con i bordi alti. Unisci le cipolle pelate e tagliate a fettine molto sottili e la carne tagliata a dadi di 4 cm. di lato.
  2. Fai rosolare a fiamma dolce finchè le cipolle non si siano dorate. A questo punto aggiungi il brodo di carne già caldo, condisci con il sale e porta a bollore a fiamma media.
  3. Intanto metti in una ciotola il concentrato di pomodoro, la paprika, lo zucchero e la farina. Fai ben amalgamare gli ingredienti fra di loro in modo da ottenere un composto omogeneo.
  4. Bagna con un paio di cucchiai del liquido di cottura della carne e fallo incorporare al composto. Togli poi dal fuoco la pentola con la carne e le cipolle e versaci il composto.
  5. Mescola bene e poi rimetti la pentola sul fuoco riportando ad ebollizione. Metti il coperchio alla pentola e fai cuocere a fiamma bassa per un paio di ore o finchè la carne diventa tenera.
  6. Durante la cottura mescola spesso facendo attenzione che la carne non si attacchi al fondo. Una volta che la carne si è cotta, spegni il fuoco.
  7. Aggiungi la panna fatta inacidire con il succo di limone per 20 minuti. Mescola bene, distribuisci nei piatti e servi subito in tavola. Gusta il gulasch ungherese ben caldo e buon appetito!!!

Anna Rosa Augurio

La cucina è la mia passione. E perché non condividerla giorno dopo giorno con chi la ama quanto me? Scrivo per hobby su magazine online e scrivo, ovviamente di cucina. Realizzo ricette tradizionali della cucina italiana, dagli antipasti ai primi piatti fino a arrivare ai dolci.

Share
Published by
Anna Rosa Augurio

Recent Posts

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

3 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

6 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

8 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

11 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

22 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

23 ore ago